Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
22 Novembre 2005
Famiglia
Le ultime terapie e le linee guida nel trattamento dellautismo non sempre trovano una risposta nel servizio pubblico
di Antonietta Nembri
Mauro è un ragazzino di 14 anni, posato e intelligente, molto più maturo dei suoi coetanei. Vive con due genitori in perenne contrasto tra loro
Venerdì la decisione del Cnb: anche donne single possono adottare embrioni. Ed è di nuovo polemica
di Sara De Carli
21 Novembre 2005
Franco Pittau, coordinatore del Dossier Statistico immigrazione della Caritas, ha detto che è necessario favorire l'integrazione.
di Chiara Brusini
L'intesa sottoscritta dai due numeri uno Scelli e Gordini, è finalizzato alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione
di Redazione
Tesi di non colpevolezza degli Usa e lo sdegno degli scienziati. L'analisi del professor Vito Francesco Polcaro, del Comitato scienziati e scienziate contro la guerra. Dossier su VITA magazine
di Benedetta Verrini
Sono oltre 10mila, quasi tutti professionisti. Ritratto dei militanti per la vita
sos abitazione. Come uscire dallemergenza
Negative le reazioni degli altri Paesi: più ci si allontana dalla bozza di compromesso presentata dalla presidenza lussemburghese, più sarà difficile raggiungere un accordo ora.
Parla Fabio Terragni, agente per lo sviluppo, presidente di Milano Metropoli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive