Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Dicembre 2000
Cultura
di Dogliotti, Ferrario, Landra, Santanera
di Redazione
Letteralmente “modulatore – demodulatore”, ovvero: lo strumento attraverso il quale i computer comunicano a mezzo di linee telefoniche; converte le informazioni binarie del computer in segnali analogici veicolati su linee telefoniche.
di Adriano Propersi, ed. Etas, pagg. 180, L.32.000
di Enzo Catania ed. Marsilio, pag. 364, L.
Applicazione che amplia le funzionalità di un programma.
Serie di regole e standard progettati per consentire ai calcolatori di collegarsi tra loro e scambiare informazioni con il minor numero di errori possibile. Il protocollo generalmente accettato per la standardizzazione generale delle comunicazioni su calcolatore consiste in una serie...
4 Dicembre 2000
La forza di non essere soli
28 Agosto 2000
Consulente - Legislazioni e Statuti
7 Luglio 2000
Marketing della comunicazione sociale, dai master universitari ai corsi a distanza, in Italia le possibilità di approfondimento scientifico sulla realtà non profit sono molto ampie.
Negli anni cinquanta un discepolo del Mahatma girò l'india per acquistare dai latifondisti la terra arida e regalarla ai poveri.
di Emanuela Citterio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive