Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Giugno 2023
Cultura
Nel cuore della Carnia, cittadini e Pro Loco insieme per far ripartire il piccolo borgo. Proprio in questi giorni è nata la cooperativa di comunità Marimê appunto (che in friulano significa "Mamma mia!"), sotto forma di impresa sociale. E Legambiente...
di Elisa Cozzarini
19 Giugno 2023
L'esperienza dell'Associazione culturale "Smascherati!" Aps di Perugia: il palcoscenico come luogo di dialogo fra le culture. L’attore e regista Danilo Cremonte racconta la sua esperienza con migranti, studenti stranieri e cittadini: «Nessuno, neanche chi non conosce l’italiano, si sente escluso»...
di Redazione
17 Giugno 2023
È il Comune più piccolo d'Italia per numero di abitanti. Dario Pesenti governa Morterone, 31 abitanti in provincia di Lecco, anche con tre esponenti del partito Gay Lgbt+, due in consiglio ed uno in giunta. La sua delibera contro atteggiamenti...
di Gabriella Debora Giorgione
14 Giugno 2023
Esposte fino al 5 luglio negli spazi di Maugeri in arte, presso l’Irccs di Via Salvatore Maugeri a Pavia, le opere di Riccardo Pravettoni, giovane neurodivergente che utilizza la sua arte per sensibilizzare sul suo modo peculiare di vedere il...
di Veronica Rossi
Sotto la guida di Giulietta De Bernardi negli spazi dell’Unione Culturale Antonicelli a Torino una pièce in cui non si è spettatori, ma parte della messa in scena senza entrarvi. Nei testi echi di Rodari, Ionesco e Aristofane resi attuali...
di Fabrizio Floris
Motori accessi pronti a ingranare la marcia della dodicesima edizione di "Trame. Festival dei libri sulle mafie”, occasione per riflettere su temi connessi alla cronaca e alla storia del nostro Paese. Il "Mediterraneo quale crocevia di mafie, migrazioni e sogni"...
di Gilda Sciortino
13 Giugno 2023
Il libro di Luca Doninelli, “Conversazioni con Testori”, nella drammaturgia di Giulia Asselta, è andato in scena a Milano e il prossimo 21 giugno sarà riproposto a Novate Milanese. Nell'interpretazione magistrale di Andrea Soffiantini, le parole e persino lo sguardo...
di Francesca Caminada
10 Giugno 2023
"Not Alone": in questi giorni, in Vaticano, molti giovani e 30 scienziati premiati col famoso riconoscimento, lavorano e riflettono, ispirandosi all’enciclica "Fratelli Tutti". In raccordo con altre otto piazze gemelle, scriveranno un manifesto della fraternità mondiale. Parolin: «Il vostro essere...
di Giampaolo Cerri
8 Giugno 2023
A Roma dal 9 e 10 giugno, due giorni di dibattito dedicato al settore e la presentazione del volume sulla storia e i risultati di un innovativo progetto di solidarietà creato per il settore della musica e dello spettacolo dal...
1 Giugno 2023
Nuova iniziativa musicale del Progetto Giovani, la ballata “I was only sixteen” con la voce dell'ex frontman degli Spandau Ballet, una canzone in inglese che racconta il percorso di malattia dei ragazzi della pediatria oncologica dell’Istituto nazionale dei tumori di...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive