Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Ottobre 2023
Numeri
Pragmatici, innovatori, con competenze specifiche, ma anche pochi, uomini e nei piccoli comuni: l'identikit dei giovani sindaci secondo lo studio di Acli e Iref
di Alessio Nisi
25 Ottobre 2023
Legge di bilancio
La denuncia della deputata di Italia Viva, Maria Chiara Gadda: «È indispensabile integrare il Fondo perché altrimenti, con le lungaggini dei bandi, rischiamo che nel prossimo triennio i magazzini del Banco alimentare, della Caritas e delle migliaia di associazioni che...
di Redazione
24 Ottobre 2023
Governo
Il presidente della Fish, Vincenzo Falabella, commenta il caso dei 350 milioni di euro tolti dal Fondo per le persone con disabilità e spostati sul Superbonus. «Sono risorse desinate alla attuazione delle legge delega, di cui si stanno scrivendo i...
di Sara De Carli
Politica
Presidente dell’intergruppo è stata eletta Irene Manzi, capogruppo del Pd in commissione istruzione. Vicepresidenti sono Susanna Camusso (Pd) e Giovanna Miele (Lega). Oggi il primo incontro
Rappresentanza nazionale degli operatori volontari, Forum nazionale servizio civile, Conferenza nazionale enti per il servizio civile e CsvNet inviano una lettera al Governo per chiedere di potenziare i fondi. «Centocinquanta milioni di euro sono sufficienti ad avviare appena 20mila giovani»
20 Ottobre 2023
Dibattiti in Parlamento
Nel modificare la legge sulle adozioni, Fratelli d'Italia introduce cinque volte nella legge 184 la parola "tempestivamente". Se la legge ora in discussione alla Camera venisse approvata, sarebbero più veloci i tempi per decidere l'adottabilità, per valutare la famiglia adottiva,...
Medio Oriente
«Abbiamo chiuso gli occhi», dice Mario Giro, viceministro degli esteri nei governi Renzi e Gentiloni e membro della Comunità di Sant’Egidio. «Come si spiega la pace? Con la storia: a cosa hanno portato gli ultimi 75 anni di conflitto? A...
di Anna Spena
19 Ottobre 2023
Le guerre sono o dovrebbero essere regolamentate da norme finalizzate a temperarne gli effetti più disumani. In questa analisi i riferimenti più importanti per inquadrare con cognizione di causa le responsabilità delle due parti
di Nino Sergi
18 Ottobre 2023
Legge di bilancio 2024
Ape Sociale e Pensione Donna saranno sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita, che costringe le lavoratrice caregiver a lavorare sei anni in più di oggi. Il rischio che preoccupa maggiormente le associazioni? Che questo si traduca...
Rapporto Terzjus
Presentato a Roma il terzo report. Quasi 22mila gli enti del Terzo settore che figurano tra i nuovi iscritti. La maggior parte degli Ets vede l'iscrizione all'anagrafe come un'opportunità. Cresce di oltre il 40% l'importo medio delle donazioni verso gli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive