Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Marzo 2024
Salute mentale
Ernesto Caffo, presidente di Fondazione Child, ha lanciato un appello in occasione del 17° Seminario internazionale di formazione in psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza promosso da Fondazione Child e Telefono Azzurro. «Ascoltare le voci di bambini e adolescenti è fondamentale per...
di Redazione
Otto marzo
Parte il progetto di Aism "Cambia il finale" per aumentare la consapevolezza delle donne con disabilità e degli operatori a riconoscere e combattere discriminazioni e violenze, fenomeni che esistono ma la cui portata è ancora troppo spesso negata
di Nicla Panciera
4 Marzo 2024
La giornata mondiale
Epidemia silenziosa, spesso negletta, i chili di troppo sono all'origine di malattie croniche, metaboliche, neoplasie, disabilità, dal pesante impatto clinico ed economico. Per farne una priorità nazionale, in Italia si punta a renderla malattia con una legge. Ma le responsabilità...
1 Marzo 2024
Ricerca scientifica
Fondazione Crt e Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus sostengono un innovativo progetto realizzato dall’Università di Losanna e dal Centre Hospitalier Universitaire. In Italia, ogni anno, circa 2.000 persone diventano paraplegiche o tetraplegiche a seguito di lesioni al midollo spinale
28 Febbraio 2024
Giornata delle malattie rare
Il 44% degli utenti arrivati al Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro nel 2023 aveva una malattia rara. Queste sindromi sono ormai la prima causa di sordocecità. Le storie di Massimo e di Francesca
di Sabina Pignataro
Sangue
Una ricerca elaborata dall’Università di Pisa evidenzia come quasi 7 ex - donatori su 10 restino oggi indecisi se tornare a donare sangue e plasma. Le cause principali: impegni di lavoro (32%), familiari (20%) e tempo da dedicare a sport...
27 Febbraio 2024
Uildm
Il progetto prevede esperienze immersive con la realtà virtuale guidate da uno psicologo per lavorare sull'autoconsapevolezza, coinvolgerà 20 persone con distrofia muscolare e sma e si svolgerà a settembre nella casa vacanze di Platamona a Sassari
Testimonianze
101 anni fa l’insulina non esisteva. Di diabete si moriva. La ricerca, fortunatamente, procede a gonfie vele. La notizia di questi ultimi giorni è l’avvio di un altro nuovo studio pionieristico: in Italia vi partecipa il centro specialistico dell’Irccs San...
26 Febbraio 2024
Sanità
Esprimono soddisfazione la Regione, l'Associazione italiana sclerosi multipla Aism e la rete dei centri clinici che hanno contribuito alla stesura del percorso diagnostiche terapeutico assistenziale. Ora bisognerà garantirne l'applicazione
In occasione delle celebrazioni del 29 febbraio, i neurologi della Sin e la federazione italiana Uniamo stringono un'alleanza per la diagnosi tempestiva e la presa in carico globale della persona con malattia rara. Ricercatori e associazioni sostengono l'importanza della ricerca....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive