Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Maggio 2023
Sostenibilità
Malgrado gli impegni del ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin che a febbraio aveva promesso 20mila comunità energetiche rinnovabili, il Governo di Roma non ha ancora sbloccato la norma attuativa. L'economista Leonardo Becchetti: «Una parte del Paese è ostaggio di vecchie mentalità»
di Redazione
25 Maggio 2023
Vicepresidente per altri tre anni Matteo Reale in qualità di vicepresidente. Nel direttivo vi è un nuovo ingresso: Elisa Palazzi, docente di Fisica del clima all’Università degli studi di Torino
23 Maggio 2023
Chi paga per i danni causati dalla crisi climatica? È questa la domanda che ha ispirato uno studio rivoluzionario appena pubblicato sulla rivista One Earth. A Saudi Aramco e a Exxon, ad esempio, sarebbero attribuite responsabilità annuali per circa 43...
di Andrea Di Turi
Cristian Gitani è il vicepresidente della Sos di Quartu Sant'Elena (Cagliari). Prossimo ai 50 anni, ne ha spesi 28 nel volontariato di protezione civile. Una laurea in ingegneria ambientale e una mini laurea in “disaster manager”, porta l'esperienza maturata nel...
di Luigi Alfonso
20 Maggio 2023
Il podcast - prodotto e realizzato da VITA - accompagna l'ascoltatore in un giro d’Italia dell'energia pulita e rinnovabile. Racconta, con voci e testimonianze dal campo, i pionieri delle comunità energetiche rinnovabili che hanno reso i loro territori indipendenti, dal...
di Luca Cereda
Vuole attivare i più giovani proponendo percorsi formativi che li coinvolgano in tavoli partecipati sulle politiche locali del cibo, il concorso "In Cibo Civitas", lanciato dall’associazione "Lvia" in collaborazione con Slow Food Italia e con il sostegno dell’Agenzia Italiana per...
di Gilda Sciortino
19 Maggio 2023
La campagna dell'azienda della grande distribuzione è arrivata al terzo anno. Si tirano le somme: 150 nidi installati in varie scuole cittadine, 80 alveari posizionati nelle oasi urbane, coinvolte 7.500 aziende agricole delle filiere produttive di ortofrutta. E 17 giovani...
18 Maggio 2023
«Quello che serve è dare attenzione a quelle persone che sono già povere e fragili e che rischiano di essere escluse dalla macchina degli aiuti», spiega Mario Galasso, 59 anni, direttore. «Una volta finita l’emergenza si accenda un faro sull’uso...
17 Maggio 2023
L'essere umano, sinora, è stato convinto che l'ambiente esistesse in sua funzione, ma ora si sta rendendo conto in maniera traumatica che le cose non stanno così; la crisi climatica, secondo lo psicologo e scrittore Ugo Morelli, non ha conseguenze...
di Veronica Rossi
Esce oggi "Il gusto di cambiare-la transizione come via per la felicità". Un libro intervista che raccoglie il dialogo del direttore di VITA Stefano Arduini con l'economista e gesuita francese Gaël Giraud e con Carlo Petrini fondatore del movimento Slow...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive