Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2000
Welfare
L'Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia ospita i pazienti del Policlinico affetti da malattie del sangue
di Redazione
29 Novembre 2000
Sara' aperta dalle testimonianze di due operaie la veglia che l'arcivescovo di Torino, cardinale Severino Poletto, ha organizzato stasera in Duomo per la crisi Fiat
di Paolo Manzo
3 Novembre 2000
Vincenzo Andraous, ergastolano con più di ventanni di galera alle spalle, alla fine ce lha fatta: ha avuto larticolo 21 per lavorare fuori dal carcere. Gli ha aperto le porte un giovane prete di Pa
di Cristina Giudici
Un piccolo estratto dalla corrispondenza tra Vincenzo Andraous e il direttore della Casa del giovane di Pavia
23 Luglio 2000
Lo scopo è quello di evitare che situazioni di tensione ad alto rischio, esplodano in scontri dannosi per tutta la collettività.
di Lillina Moggio
7 Luglio 2000
Tra le possiiblità anche il "Piano Marshall" di Segio e Cusani per il reinserimento sociale dei detenuti
di Antonietta Nembri
30 Giugno 2000
Come abbattere il Digital Divide, ovvero il divario digitale
I tossicodipendenti del 2000 sono bellie puliti, lavorano, non si bucano. Ma sono anche molto più difficili da aiutare di prima. Per questo le comunità di recupero stanno cambiando. Tre esperienze
di Gabriella Meroni
Riccardo C. Gatti, dirigente del Servizio tossico-alcoldipendenze della Asl Città di Milano ha creato un sito completo per saperne di più sulla droga e sulla prevenzione
"Le carceri scoppiano", dice Caselli. Ma l'esplosione ha numeri precisi: 7 mila malati psichici, 9.500 casi di epatite, 252 di tubercolosi, 250 morti di cui 59 suicidi e 100 deceduti in ospedale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive