Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Gennaio 2019
Welfare
Giornata di mobilitazione sabato 12 gennaio nelle botteghe dell’organizzazione di Commercio equo e solidale. Sarà possibile firmare per l’Iniziativa dei Cittadini Europei per una proposta legislativa che fermi la criminalizzazione dell'aiuto umanitario, crei un sistema di canali d'ingresso sicuri e...
di Redazione
Il nostro Paese è 22esimo in Europa per sforzi compiuti nella sua attuazione e 25esimo per risultati raggiunti nei Digital Maturity Indexes. Tutti i numeri dell’analisi dell’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano e le proposte...
di Lorenzo Maria Alvaro
«In luogo di un drastica "reductio ad unum" si può pensare al mantenimento della formazione degli educatori professionali in entrambi i corsi di laurea (Sde e Snt2) ma con una base obbligatoria di crediti professionalizzanti che prepari ed autorizzi al...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
2 Gennaio 2019
Un intervento “di cornice”, per non perdere di vista il senso della questione e tenere al centro della discussione la prospettiva di avere "educatori dell’inclusione": «perché non possiamo dividere e dis-integrare una professione nata per promuovere il benessere della persona....
di Marco Bollani
Un approfondimento per una rilettura ordinata del percorso legislativo che nell'ultimo anno ha modificato la figura dell'educatore. Perché gli emendamenti alla legge di bilancio erano necessari e perché questo è solo un punto di partenza nella prospettiva di unificazione del...
di Massimiliano Malè
28 Dicembre 2018
Il valore potrebbe arrivare al doppio dell’importo previsto oggi per l’indennità di accompagnamento (cosicché sommando le due prestazioni l’interessato potrebbe percepire fino a 1.500 euro al mese), ma la sua erogazione sarebbe vincolata alla destinazione indicata nel progetto individuale
di Tommaso Nannicini e Lisa Noja
27 Dicembre 2018
Agevolando è capofila di un progetto per la creazione del Care Leavers Network europeo, in vista di cui dal 4 al 6 aprile 2019, a Bucarest, ci sarà un evento formativo. Tutti i costi sono a carico di Agevolando. Sono...
“Da una prima analisi sui bilanci delle Misericordie – dichiara il Presidente nazionale Roberto Trucchi – questa misura sottrarrebbe oltre 1 milione di euro alle opere di assistenza delle nostre associazioni"
In legge di bilancio c'è l’equipollenza alla laurea abilitante dei titoli di Educatore professionale rilasciati dalle regioni fino al 2005 e la possibilità per gli educatori socio-pedagogici di continuare a lavorare nei servizi socio-sanitari. Ma risolta l’urgenza di messa in...
di Paolo Zuffinetti e Fabio Ruta
23 Dicembre 2018
Dura nota dell'associazione guidata da Roberto Rossini: testo deludente e penalizzante per il Terzo settore, Quota Cento e Reddito di Cittadinanza oltretutto sembrerebbero non coprire la platea a cui erano state originariamente promesse
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive