Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Aprile 2024
Stranieri
Chi vuole assumere una persona non comunitaria residente all'estero deve prima presentare al centro per l'impiego una richiesta di personale, per verificare l’eventuale disponibilità in Italia di lavoratori con le caratteristiche desiderate. «Per cosa? Per niente. Le imprese che presentano...
di Sabina Pignataro
19 Aprile 2024
Bandi
Sviluppare le competenze digitali per entrare o rientrare nel mercato del lavoro: sono in partenza i primi sette percorsi formativi gratuiti finanziati dal Fondo per la Repubblica Digitale con il bando "Prospettive"
di Alessio Nisi
18 Aprile 2024
Lavoro
Nel 2022 il Governo ha introdotto il “bonus psicologico”. Quale impatto ha avuto questa misura? I dati mostrano «una significativa diminuzione del numero di giornate di lavoro perse a causa di problemi legati alla salute mentale», osserva Laura Parolin, vicepresidente...
Il nuovo presidente del Movimento cristiano lavoratori rilancia sul tema delle morti bianche con convegni e sensibilizzazione sui territori
di Giampaolo Cerri
17 Aprile 2024
Lavoro sociale
La valutazione del nuovo decreto sul profilo dell'educatore professionale non è scontata. Perciò è utile ripercorrere la storia di questa professione e degli atti normativi che fino ad oggi l'hanno riguardata. E per il prossimo futuro? Questo l'appello di Fabio...
di Fabio Ruta
La diminuzione degli operatori nelle strutture per persone dipendenti da sostanze è di circa il 20%. Concorsi indetti dal Covid in poi, stipendi bassi, poca motivazione sono tra le ragioni principali. VITA ha raccolto le voci delle comunità per persone...
di Ilaria Dioguardi
15 Aprile 2024
Il Senato ha approvato definitivamente la legge che istituisce un ordine e un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti. C'è chi è molto soddisfatto e chi è critico: ma concretamente, ora, cosa cambia per i lavoratori e per...
di Sara De Carli
Il lavoro del futuro
“Viaggio oltre l’ignoto” è un libro della casa editrice Il Castoro. Ma, soprattutto, è il resoconto di una sfida narrativa tra essere umano e macchina. Un’autrice esordiente, Valentina Federici, e un’Intelligenza Artificiale (per la precisione, cinque IA diverse), hanno ricevuto...
Mondo
La rete del "Piccoli Comuni del Welcome" promossa dal Consorzio "Il Sale della Terra" di Benevento e la ong “Migrace” della Repubblica Ceca sono stati gli unici due soggetti stranieri invitati a partecipare a Dallas alla tre giorni del meeting...
di Angelo Moretti
13 Aprile 2024
Il ddl 788 ha sancito la separazione tra il profilo dell'educatore professionale sociosanitario e sociopedagogico. Ma nei servizi, dice Andrea Rossi, vicepresidente della Federazione Unaped, «non esista una reale distinzione nell’agire professionale dell’uno o dell’altro profilo. Entrando in un Servizio...
di Andrea Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive