Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Marzo 2024
Welfare
Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia, B Corp certificata, introducono iniziative innovative per sostenere la genitorialità (anche per coppie omogenitoriali), supportare i lavoratori caregiver (con 20 giorni di permessi aggiuntivi alla 104) e dare aiuto alle lavoratrici vittime di violenza. «Posizioni...
di Sabina Pignataro
Anziani
L’invecchiamento della popolazione ha reso sempre più necessario lo studio e l’utilizzo di strumenti per garantire, quando possibile, il permanere al proprio domicilio in sicurezza. Da quasi quarant’anni il Gruppo Urmet si occupa di telesoccorso e negli ultimi tempi con...
di Redazione
26 Marzo 2024
Migrazioni
Analizzare l’efficacia e gli effetti delle politiche migratorie italiane vuol dire prestare attenzione non solo ai dati, ma anche soprattutto alle condizioni di vita dei cittadini stranieri nei paesi in cui radicano la loro vita e diventano parte del tessuto...
di Gilda Sciortino
22 Marzo 2024
La ricerca
Nel lavoro che verrà, sempre più green e digitale, imprese e organizzazioni chiederanno ai dipendenti un mix tra conoscenze tecniche e trasversali, con una forte concentrazione sulle capacità relazionali. Addio a “nerd” e a gerarchie di comando troppo rigide. Dati...
di Nicola Varcasia
Formazione
Quasi 9 docenti su 10 ritengono che il contributo delle aziende sia una risorsa importante per portare in classe risorse ed esempi concreti che ispirano le nuove generazioni a fare scelte etiche e consapevoli. È quanto emerge dalla ricerca realizzata...
21 Marzo 2024
Welfare regionale
Dopo quattro mesi di trattative e confronto con la Regione dai risultati insoddisfacenti, le associazioni lombarde scendono in piazza il 23 marzo e i 16 aprile con due manifestazioni di protesta contro il programma operativo regionale per la non autosufficienza....
di Sara De Carli
Inclusione
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia porta avanti un progetto di inclusione sociale e culturale attraverso l’attivazione di tirocini formativi destinati a richiedenti asilo e rifugiati. Come nel caso di Samantha Adiallo, scappata dal conflitto che insanguina...
di Emiliano Moccia
19 Marzo 2024
Non autosufficienza
Parte a Milano un nuovo servizio di Fondazione Sacra Famiglia per gli anziani non autosufficienti: la fisioterapia a domicilio. Il servizio si affianca alla Rsa aperta e all’assistenza domiciliare integrata
Sostenibilità
Inaugurata nello storico palazzo Negroboni di Brescia la sede della nuova unità dedicata al sociale della maggiore banca italiana. A guidarla sarà Paolo Bonassi. Sotto la sua direzione lavoreranno mille persone
L'arte che cura
Chiusa la fase sperimentale, Affianco, percorso di welfare culturale promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Noi - Legacoop Toscana, apre al dialogo con istituzioni e medici di base. Il punto con Irene Mangani, presidente della fondazione
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive