Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Novembre 2023
Scuola
L’inclusione scolastica è «utopistica e irrealizzabile» per una persona su tre (32%). E se la disabilità è grave, gli insegnanti che pensano che una vera inclusione non è fattibile arrivano al 47%. Più sono giovani, più sono scettici. I dati...
di Sara De Carli
Morning future
Il disagio psicologico tra i giovani è in aumento, ma la responsabilità non può essere ricercata solo nell'epidemia di Covid-19. Secondo lo psicologo Matteo Lancini, le cause vanno ricercate in una crescente insicurezza verso il futuro e in una società...
di Redazione
16 Novembre 2023
Diversità e inclusione
Sono circa 600 le imprese che hanno sottoscritto volontariamente La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro. A queste si sono aggiunte nel tempo organizzazioni non profit e pubbliche amministrazioni come Regioni ed Enti locali, per un totale...
di Sabina Pignataro
Politiche sociali
Il provvedimento mette in campo 175 milioni di euro da destinare a Ets, Odv, Aps organizzazioni non lucrative di utilità sociale ed enti religiosi riconosciuti, che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani con prestazioni sociosanitarie o socioassistenziali in...
15 Novembre 2023
Legge di bilancio 2024
Finora e per tutto il 2024 gli interventi in favore delle persone non autosufficienti ma non anziane sono stati garantiti dal Fondo Non Autosufficienze. Con la nuova legge delega però esso verrà riassorbito in un nuovo fondo, dedicato specificamente agli...
Migrazione e lavoro
Il piano d’intervento mette a un unico tavolo imprese, istituzioni ed enti di formazione. È partita la fase di selezione dei candidati. Dopo 5 mesi di formazione in loco, l’arrivo in Italia con regolare contratto di lavoro. Le imprese indicano...
Salute
Dopo Emilia Romagna, Puglia, Abruzzo e Liguria anche nelle Marche gli homeless cittadini italiani potranno essere iscritti negli elenchi dell'anagrafe sanitaria regionale. La nuova norma, ispirata dall'associazione Avvocato di Strada, prevede l'accesso alle prestazioni dei Lea
di Francesco Dente
Lavoro
A 40 anni dalla nascita dell'educatore professionale, la separatezza dei percorsi formativi continua ad impattare sul profilo professionale. Partendo dai bisogni delle persone, è chiaro che una unificazione dei profili è necessaria. Ma è ancora possibile? L'incapacità di trovare una...
di Francesco Crisafulli*
14 Novembre 2023
Filantropia
Dopo l'approvazione delle nuove linee programmatiche e del documento previsionale da parte della Commissione centrale di Beneficenza in un incontro a Milano la fondazione propone una riflessione sul proprio ruolo e sugli strumenti e opportunità per affrontare il domani. Saranno...
Welfare
Al 31 dicembre termina il finanziamento del Progetto Care Leavers, la sperimentazione che sostiene i percorsi dei neomaggiorenni fuori famiglia. In verità il numero dei ragazzi coinvolti sono bassi rispetto alle attese, tanto che le risorse non sono state usate...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive