Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Maggio 2023
Welfare
Apre a Salerno, all'interno dell'Irccs di Fondazione Don Carlo Gnocchi, il nuovo Centro di eccellenza per l’innovazione della medicina riabilitativa con la robotica e le tecnologie integrate. Sarà sostenuto dal Governo italiano, nella cornice del Pnrr
di Redazione
«Ci ritroviamo con sedi associative e centri da ricostruire da zero, con le nostre famiglie sfollate e le nostre persone smarrite per la perdita dei loro punti di riferimento, tanto importanti per chi ha una disabilità intellettiva: l'appello del presidente...
Fondazione Ismu Ets evidenzia che, in base agli ultimi dati Istat ed Eurostat, nel 2022 gli stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana sono stati in totale 133.236, il 9,7% in più rispetto al 2021, anno in cui si sono...
Di fronte ai recenti casi in Lombardia, Sardegna e Calabria e alla drammatica situazione generale di 1.500 incidenti mortali all’anno, Andrea Tiberti, presidente della società nazionale di mutuo soccorso afferma l’urgenza di una nuova politica per la tutela della vita...
di Nicola Varcasia
30 Maggio 2023
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a rischio la salute dei caregiver familiari, specie nelle donne. Lo affermano i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Per la legge...
di Sabina Pignataro
29 Maggio 2023
Da sostanze, come alcol e droga, o comportamento, come il gioco d’azzardo, oggi ne conosciamo i meccanismi psicologici e neurobiologici. Scongiurare la transizione tra apprezzamento e ricerca incontrollata, tra sano piacere e doloroso bisogno, si può. Ne abbiamo parlato con...
di Nicla Panciera
26 Maggio 2023
Lavoro, diritti, welfare di tipo collaborativo sono le priorità di lavoro di Vincenzo Falabella, presidente della Fish, che debutta al Cnel come rappresentante del Consiglio Nazionale del Terzo settore
Ucciso dalla mafia nel settembre 1993 e beatificato il 25 maggio 2013, la figura di don Pino Puglisi è stata ricordata dall’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice e dal presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano Giuseppe Pignatone, che...
di Fabrizio Floris
Quando i minori non accompagnati diventano maggiorenni, vengono meno gli obblighi di tutela e protezione da parte dello Stato ed entra in gioco la figura del mentore. La prima indagine sul mentoring in Italia rileva l’importanza del coinvolgimento e della...
di Ilaria Dioguardi
25 Maggio 2023
Sale la richiesta di educatori e assistenti sociali da parte delle amministrazioni pubbliche. Risultato? Sono sempre di più le posizioni scoperte nel Terzo settore. Eleonora Vanni (Legacoopsociali): «Siamo in grande affanno perché sul mercato non ci sono educatori e infermieri...
di Francesco Dente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive