Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Ottobre 2009
Welfare
Quali sono le basi dell’economia civile? Reciprocità e altruismo rispondono molti teorici e commentatori (che si radunano numerosi nella rocca di Bertinoro). Principi alternativi a interesse e utilità individuale. Secondo me è una visione un pò troppo schematica che, portata...
di Flaviano Zandonai
«Il vostro è un modello da esportare in tutta Italia, siete un esempio da seguire». Sono state queste le prime parole pronunciate da Angelino Alfano durante la visita all’Istituto a custodia attenuata Luigi Daga di Laureana di Borrello, in provincia...
di Redazione
Claudia Fiaschi (Cgm)
Succede a RiminiPochi giorni fa è scoppiata una rissa nel carcere di Rimini, ma davvero si può parlare semplicemente di detenuti violenti e di difficile convivenza fra italiani e magrebini? Se si va a leggere tra le righe, si scopre...
Da un anno ho scelto di lavorare a tempo parziale presso una cooperativa sociale attiva in una casa di riposo per anziani. Trovandomi bene all’interno di questa struttura, mi è stato proposto di svolgere, quando lo ritengo opportuno e in...
Alberto Ripamonti (Fondazione don Gnocchi)
La diagnosi alla nascita garantisce una vita normale
di Maurizio Regosa
Paola Menetti (Legacoopsociali)
22 Ottobre 2009
Il Dipartimento per le politiche antidroga ha avviato una collaborazione scientifica con il National Institute on Drugs Abuse
Benedetta sia la crisi, sostiene più di un osservatore dell’Altra Economia, perché svela le nudità del sistema dominante e apre la strada al pluralismo delle istituzioni economiche. Tutto condivisibile. Peccato che nel frattempo siamo finiti un pò tutti nelle strettoie...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive