Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Settembre 2009
Welfare
È arrivato a 5,1 milioni – assegnandone 3,8 – il Fondo Famiglia Lavoro dell’arcidiocesi di Milano, costituito a gennaio per chi ha perso il lavoro a causa della crisi. «È tanto», ha detto il cardinale Dionigi Tettamanzi, «ma può essere anche...
di Redazione
Una nuova struttura di accoglienza per minori “ultrafragili” e per i loro genitori aprirà a Roma il 15 settembre per iniziativa dell’associazione Andrea Tudisco, nata dai genitori di Andrea, morto di leucemia a 10 anni, e da Max Biaggi. L’associazione,...
Ma che c’entra l’Europa?Sandro Spriano è cappellano del carcere di Rebibbia e la galera la conosce bene, è sua la risposta più chiara al ministro della Giustizia, che ha chiesto l’intervento dell’Unione europea per risolvere i problemi del sovraffollamento, dovuti,...
L’hanno firmato in tanti. E adesso sono pronti a inviarlo al presidente Napolitano. È l’appello Difendiamo l’articolo 27 della Costituzione! curato da Ristretti Orizzonti e Conferenza nazionale volontariato giustizia. L’articolo 27 della Costituzione italiana dice che «l’imputato non è considerato...
Nella mia azienda lavorano da tre anni due dipendenti disabili. L’anno scorso ho inviato, come da legge, il prospetto informativo sul numero dei dipendenti. Devo ripetere l’invio anche quest’anno?
Carlo Lucarelli: così ho scoperto un pezzo d'Italia in piena Africa
di Chiara Cantoni
Un blog “cliccatissimo” per combattere i fantasmi della dipendenza da droghe e gioco d’azzardo. È quello che dallo scorso agosto hanno messo online i 90 utenti delle quattro comunità terapeutiche dell’associazione Centro sociale Papa Giovanni XXIII di Reggio Emilia. «Proprio...
17 Settembre 2009
Parere favorevole, ieri dalla Commissione XII. Esclusi dai benefici i conviventi
L’impresa sociale in campo culturale è come l’araba fenice: appare, si dissolve e ricompare con una certa irregolarità. Dieci anni fa sembrava quasi fatta, grazie all’investimento di importanti organizzazioni di terzo settore che si erano impegnate in un progetto per...
di Flaviano Zandonai
16 Settembre 2009
In testa depressione e problemi alimentari, anche tra le adolescenti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive