Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 2009
Welfare
Primo accordo di programma a livello nazionale tra atenei e una Regione in materia di welfare. La Regione Marche e le università di Urbino, Macerata e Politecnica delle Marche hanno siglato un’intesa che prevede la collaborazione nei campi di intervento...
di Francesco Dente
Nel periodo 1998/2008 gli affitti sono aumentati in media nelle aree metropolitane di circa il 145%. Lo rileva un’indagine del Sunia dello scorso febbraio. Che nota anche come nelle nostre città la locazione riguarda il 25% delle famiglie (la media...
di Redazione
Il ministero del Lavoro ha emanato l’ordinanza sulle «Disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale», entrata in vigore il 1° marzo. L’ordinanza afferma che la conservazione del sangue da cordone ombelicale rappresenta un interesse...
E la chiamano “ora d’aria” L’edilizia penitenziaria è al centro dell’attenzione, c’è un piano per costruire in fretta nuovi istituti, una cosa ci auguriamo: che progettino degli spazi più umani per i passeggi, invece che i soliti spazi di cemento...
Il piano in due fasi del governo Berlusconi per superare l'emergenza abitativa
26 Marzo 2009
Le Regioni stoppano Berlusconi, ma il premier non ne fa un dramma, anzi rilancia
di Franco Bomprezzi
25 Marzo 2009
L'accordo è stato firmato dall'assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli, dall'assessore alle Politiche del Lavoro Giovanni Terzi e dal Provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria Luigi Pagano
Nei nostri istituti registrati 60.889 carcerati. Prima della clemenza erano 60.710
Era il 25 marzo del 1984 quando prese il via il cammino di don Antonio Mazzi. «Ma niente celebrazioni, questo compleanno è uno stimolo a migliorare le nostre attività»
di Antonietta Nembri
24 Marzo 2009
È boom di dipendeze fra i maghi della finanza a stelle e strische, che per la disperazione si rifugiano in alcool e droghe
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive