Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Marzo 2009
Welfare
Sabato 28 marzo San Donato ospiterà un convegno dedicato al lavoro dei medici e dei volontari nella gestione dei casi di bambini malati provenienti da ogni parte del mondo.
di Associazione Cuore Fratello
20 Marzo 2009
Per ogni tossicodipendente lo Stato spende 8,2 euro al giorno. Lo rivela un’inchiesta del settimanale Vita in edicola da oggi
di Stefano Arduini
A Trieste il primo archivio interattivo che racconta il passaggio dal manicomio a una rete di servizi territoriali per la salute. Curato da Studio Azzurro
di Elisa Cozzarini
Si possono prevenire i suicidi in galera?Suicidi in carcere, se ne parla molto per un piano di prevenzione e sensibilizazione, promosso dal dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria. E intanto ci si continua a uccidere, addirittura a pochi mesi dal fine pena o...
di Redazione
Meno tumore al seno controllando il peso. Si può infatti ridurre il rischio di questo cancro combattendo la Sindrome metabolica, una malattia diffusa nel mondo occidentale che combina sovrappeso, pressione, glicemia o colesterolo elevato. È la conclusione cui è arrivato...
Un centro medico coniuga eccellenza e prezzi calmierati
di Antonietta Nembri
Per la prima volta in un tribunale apre i battenti una mostra curata da carcerati. Per vederla, gratuitamente, c'è tempo fino al 28 marzo
di Lorenzo Alvaro
Un ricercatore sociale smonta il piano Berlusconi
Molte persone affette da Sclerosi multipla vivono un forte disagio nel parlare della propria malattia e dei problemi connessi, ragione per cui per la ricerca di informazioni prediligono la rete. È quanto emerge da un’indagine online promossa dalla Fondazione Cesare...
Presto cadrà anche il limite della capienza tollerabile. L'ex sottosegretario Manconi: «In Italia mai così tanti detenuti»
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive