Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Maggio 2025
Il convegno
Si svolge a Roma giovedì 8 maggio il convegno sul ruolo della psiconcologia organizzato dall'Associazione italiana contro le leucemie Ail. Un invito a costruire insieme una cultura sanitaria in cui il benessere psicologico sia parte integrante della salute di ciascun...
di Redazione
28 Aprile 2025
Cultura e benessere
Lo conferma uno studio sulla promozione del benessere nel contesto museale. Tutte le attività proposte hanno ridotto l'ansia dei partecipanti. Questo filone di studi va verso proposte sempre più personalizzate sulle base delle caratteristiche della persone. Ne abbiamo parlato con...
di Nicla Panciera
9 Aprile 2025
Bandi
Può un bando costruirsi sulla base dell'ascolto dei beneficiari? Lo fa BenEssere, promosso dall'impresa sociale Con i Bambini, ha basato la sua forza su quell'attenzione mancata agli adolescenti a partire dalla pandemia. E le 51 comunità educanti scelte hanno già...
di Gilda Sciortino
10 Maggio 2024
L'arte che cura
L’arte, il teatro, la musica possono essere per dare voce ai bambini, agli adolescenti e agli adulti in una situazione di fragilità. Si chiama artvocacy ed è un metodo messo a punto da Formattart. Un esempio? N.i.e.n.t.e, un album appena...
di Alessio Nisi
12 Aprile 2024
A vantaggio del singolo e del gruppo
Le origini evolutive e le basi neurobiologiche di queste strategie spiegano perché promuovono il benessere fisico e mentale e sono la scelta più conveniente per l’individuo che la compie
19 Marzo 2024
Chiusa la fase sperimentale, Affianco, percorso di welfare culturale promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Noi - Legacoop Toscana, apre al dialogo con istituzioni e medici di base. Il punto con Irene Mangani, presidente della fondazione
27 Febbraio 2024
Uildm
Il progetto prevede esperienze immersive con la realtà virtuale guidate da uno psicologo per lavorare sull'autoconsapevolezza, coinvolgerà 20 persone con distrofia muscolare e sma e si svolgerà a settembre nella casa vacanze di Platamona a Sassari
20 Febbraio 2024
Università & Terza missione
La Sapienza promuove la prevenzione odontoiatrica nel penitenziario Rebibbia di Roma con 2.500 presidi sanitari e brochure educative multilingue. Le malattie dell’apparato dentario una delle principali cause di malattia per le persone detenute. Livia Ottolenghi, responsabile del progetto: «I detenuti...
di Ilaria Dioguardi
21 Dicembre 2023
Seconda puntata del viaggio di VITA nelle esperienze di welfare culturale. Ospedali, strutture per anziani o per persone con disabilità, minori in messa alla prova: la Fondazione uniti per crescere usa il circo sociale come motore di benessere. «Le nostre...
19 Dicembre 2023
Arte e cultura stanno diventando strumenti di lavoro per chi si occupa di fragilità. Si chiama welfare culturale e la sua efficacia è stata riconosciuta anche dall'Oms. Questo dialogo con Annalisa Cicerchia, docente di management delle imprese culturali e vicepresidente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive