Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
30 Novembre 2023
Napoli
In occasione della conferenza mondiale dell’Unesco “Naples Conference on culture heritage in the 21st Century” per i cinquant’anni della Convenzione sul “patrimonio universale” e i vent’anni di quella sul “patrimonio immateriale”, i delegati e la direttrice generale Unesco, Audrey Azoulay,...
di Redazione
18 Novembre 2023
Incontri
Ultimo seminario Fqts in Sardegna per il 2023. Anche le realtà del sociale, nell'Isola come nel resto del Paese, mostrano tante contraddizioni. Una su tutte: ci sono più donne che uomini (3 milioni contro 2,8) ma ai vertici la componente...
di Luigi Alfonso
9 Novembre 2023
Angelo Moretti
Angelo Moretti, presidente del Consorzio Sale della Terra di Benevento, ha pubblicato il libro “Welfare Meridiano”. Un viaggio che racconta come invertire la visione del welfare “risarcitorio” e dimostra che la cooperazione sociale non deve rispondere ai bandi, ma ascoltare...
di Anna Spena
7 Novembre 2023
Cooperative
È tra le regioni con il più basso inquinamento luminoso, complice la bassa densità di popolazione. Così l’intraprendenza di alcuni giovani trasforma il cielo sulla Basilicata in un’inattesa occasione di sviluppo per le aree interne. E ora anche la volta...
di Luca Iacovone
6 Novembre 2023
Tre esperienze dimostrano che dalla società civile possono nascere innovazioni sul tema ambientale. Dalla cooperativa sociale di Carolei, Arcadinoè, che ha dato il via ad una rete di pulizia e bonifica di un tratto di argine del fiume Busento, all’associazione...
di Giulia Polito
26 Ottobre 2023
Percorsi
Dalla collaborazione tra la Legacoop nazionale e Altis università cattolica parte il primo progetto formativo per “cooperative sustainability manager”. Una nuova figura professionale come ponte tra la tradizionale vocazione sociale e ambientale delle coop e le nuove impostazioni “Esg”
di Nicola Varcasia
21 Ottobre 2023
Eventi
Dalla Sicilia al Kenya e ancora dalla Spagna allo Zambia: la storia di sei imprese sociali che hanno puntato tutto sul capitale umano, tema della quarta edizione del Social Enterprise Open Camp, e che stanno davvero facendo la differenza nei...
20 Ottobre 2023
Partita a Todi (Pg) una formazione residenziale di quattro giorni guidata da speaker ed esperti di imprenditoria sociale provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Consorzio nazionale della cooperazione sociale Cgm insieme a Opes Lcef impact...
Tanti oliveti abbandonati, l’idea di un professore, agronomo in pensione, e alcuni suoi ex studenti: nasce così l’esperienza di Oliveti ritrovati, cooperativa sostenuta da una inedita alleanza tra Slow Food, Caritas, Progetto Policoro e Comune. Olivi secolari e sofisticate tecniche...
11 Ottobre 2023
Appelli
Il Consorzio sociale Goel, titolare di due residenze terapeutiche accreditate dalla Regione Calabria dal 2008 si appella ai sindaci della Locride e della Piana di Gioia Tauro, nonché al prefetto di Reggio Calabria per «scongiurare la chiusura di questo servizio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive