Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
21 Febbraio 2025
Responsabilità d'impresa e diritti
Una cordata di oltre quaranta organizzazioni italiane del network Impresa 2030 ed espressione della società civile, ha inviato una lettera aperta ai commissari Europei esprimendo forte preoccupazione per il rischio di depotenziamento della Direttiva per la due diligence in materia...
di Alessio Nisi
24 Maggio 2024
Esg
Stamane il Consiglio per la competitività del Consiglio Ue ha varato la Corporate responsibility due diligence directive - Csddd (o anche Cs3d). Impegna le aziende sopra i 1.000 dipendenti e 450 milioni di fattura a vigilare sulla catena del valore...
di Giampaolo Cerri
24 Aprile 2024
Europa & Sostenibilità
Approvata, dopo un cammino tortuoso da dicembre a oggi, la Direttiva europea sulla Diligenza dovuta che obbliga circa 6mila aziende di grandi dimensioni a essere responsabili della loro filiera, in termini di sostenibilità. Soddisfazione diffusa fra gli attivisti, anche se...
1 Marzo 2024
VitaPodcast
Fa ancora discutere l'affossamento, almeno per questa legislatura europea, della Direttiva sulla diligenza dovuta delle imprese, il provvedimento che avrebbe obbligato le nostre aziende a un controllo della catena di fornitura, in fatto di rispetto dei diritti umani e di...
28 Febbraio 2024
Europa e sostenibilità
Il provvedimento, che avrebbe obbligato le imprese europee a vigilare sulla filiera e quindi controllare che i fornitori rispettassero diritti umani e ambiente, salta di nuovo. Malgrado gli sforzi della presidenza belga, il Consiglio europeo non trova la maggioranza, per...
19 Dicembre 2023
Direttive
Arriva l'accordo europeo sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive - Csddd, la direttiva che promette di tutelare ambiente e diritti umani nella catena del valore di alcune aziende (150 milioni di fatturato, 500 dipendenti che scendono a 250 in agricoltura,...
di Pietro Negri*
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive