Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
7 Febbraio 2024
Riccardo Arena
Il racconto dell’incontro con l’ideatore e conduttore del programma in onda dal 2001 su Radio Radicale. Un dialogo su molti temi legati alla detenzione con un fil rouge: l’amore per i diritti di tutte le persone. «Mi scandalizza l’indifferenza». Una...
di Ilaria Dioguardi
3 Febbraio 2024
Giustizia
Tredici suicidi in carcere nel solo mese di gennaio. Il programma del ministro della Giustizia per contrastare questo "intollerabile evento": «Un'azione di coordinamento con autorità sanitarie, enti locali e comunità terapeutiche, nuove assunzioni, un protocollo con il Consiglio dell'Ordine degli...
1 Febbraio 2024
La testimonianza
Continua a far parlare il memoriale di Ilaria Salis, detenuta a Budapest, nel quale descrive le condizioni disumane della sua detenzione. Lo stato dei penitenziari italiani, spesso oltre il limite della decenza, fatica invece a suscitare attenzione. Ornella Favero, presidente...
29 Gennaio 2024
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma dell’ordinamento penitenziario che nega gli incontri senza controllo visivo tra i detenuti e i partner. L’avvocato Brucale: «È un passo in qualche misura rivoluzionario, che disegna una strada da percorrere, ancora lunga,...
Fumetto & Detenzione
Un graphic podcast sull'esperienza di inserimento e reinserimento lavorativo e sociale di uomini e donne sottoposti a provvedimenti dell'Autorità giudiziaria. Si chiama “Udepe Repè, la storia vera di un podcast mai pubblicato”. Il Consorzio La Rada lo ha diffuso con...
23 Gennaio 2024
Libri & Detenzione
Parlare di carcere attraverso le canzoni. È l’idea alla base del libro “Metà giardino, metà galera” che ripercorre la storia dell’istituzione carceraria dal secondo dopoguerra ad oggi seguendo il filo delle canzoni di De Andrè, Vecchioni, Gaber, Silvestri, Dalla, Paolillo...
18 Gennaio 2024
Nella relazione di ieri alla Camera e al Senato, il ministro della Giustizia ha dimostrato di non avere una chiara strategia per combattere il sovraffollamento nelle carceri e per migliorare le condizioni di detenzione. Eppure un anno fa il Guardasigilli...
12 Gennaio 2024
Oltre la detenzione
In-Oltre gli occhi è una rivista scritta dalle detenute di San Vittore di Milano. «Andare in carcere è come andare a fare un viaggio nelle teste delle persone», dice Renata Discacciati, la coordinatrice
4 Gennaio 2024
Rapporti
La popolazione detenuta continua a crescere. A fronte di 51.272 posti ufficialmente disponibili, le persone sono oltre 60mila, con un tasso di affollamento medio del 117,2% e una situazione gravissima in alcuni istituti. Un report di Antigone fotografa la situazione...
28 Dicembre 2023
Lavoro
Ha aperto a Genova un locale di riparazione biciclette ispirato ai principi di sostenibilità sociale, economica e ambientale, proseguimento naturale del lavoro di formazione svolto dai detenuti all’interno del carcere di Marassi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive