Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Gennaio 2024
Innovazione
Progettare il digitale accessibile da subito è un valore non solo per le persone con disabilità. È quanto è emerso dall'incontro della fondazione Pensiero Solido sui 20 anni della legge Stanca
di Alessio Nisi
9 Gennaio 2024
Diritti & disabilità
Giornalista e “attivista a rotelle” Valentina Tomirotti ha denunciato via social che dal 1 gennaio non ha più alcun aiuto «per il progetto della mia indipendenza». Con la fine del 2023 non ci sono più i fondi per l’assistente personale...
di Antonietta Nembri
L'arte che cura
Il progetto “Il gioco serio del teatro” è promosso dalla cooperativa sociale “I Bambini di Truffaut” e sta coinvolgendo 15 detenuti del carcere di Trani ed i loro figli in un percorso formativo attraverso la pratica del palcoscenico
di Emiliano Moccia
8 Gennaio 2024
Leggi & Diritti
L'amministrazione di sostegno avrebbe dovuto ribaltare le finalità dell’interdizione, mettendo al primo posto la qualità delle condizioni di vita della persona amministrata. Dopo vent'anni, l'obiettivo non è raggiunto, dice il presidente della Fish. «Nei fatti troppo spesso il nuovo strumento...
di Vincenzo Falabella*
Minori & Diritti
Chiara aveva appena 13 anni: il 18 febbraio 2023 è stata uccisa dalla madre. In Italia, negli ultimi 20 anni, i casi di figlicidio sono stati 535: uno anche in questi giorni a Ravenna. La Garante per l'infanzia e l'adolescenza...
di Sara De Carli
La legge numero 6 del 9 gennaio 2004 cambiava l'approccio giuridico all'esercizio dei diritti della persona con una malattia mentale e di tutte le persone fragili, superando la logica dell'interdizione e dell'inabilitazione. Oggi sono 400mila i fascicoli aperti. Un bilancio...
6 Gennaio 2024
Nomine
Padre Paolo Bananti, l'inventore dell'"algoretica", studioso internazionalmente apprezzato, è stato chiamato dal Governo a presiedere la Commissione nazionale per l'Intelligenza artificiale, dopo le dimissioni di Giuliano Amato. Ecco l'intervista che gli abbiamo fatto l'anno scorso
di Giampaolo Cerri
5 Gennaio 2024
Salute pubblica
La Regione Sardegna facilita l’accesso di 8.000 pazienti alla prescrizione e all’erogazione dei prodotti "gluten free" attraverso la digitalizzazione dei “buoni” spesa su tutto il territorio nazionale. Inoltre, una volta ricevuta la diagnosi di celiachia, non sarà più necessario il...
di Luigi Alfonso
Sanità pubblica
L'Anmic lancia l'allarme: in Sardegna migliaia di pratiche inevase perché sono state bloccate le visite mediche di pomeriggio. Tutto nasce dal pronunciamento della Corte di Cassazione per un contenzioso partito da una Asl della Calabria. Al momento l'Isola è l'unica...
4 Gennaio 2024
Governo
Per Asvis e Wwf l’approvazione del Piano è un primo passo. Ora però occorre attuarlo e superarne i limiti anche in termini di governance
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive