Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Febbraio 2024
Credito
Dal summit mondiale della finanza etica di Padova, un report sul settore e l’appello per fermare l’enorme flusso di denaro dalle istituzioni finanziarie alla produzione e al commercio di materiale bellico: « Le 15 maggiori banche europee investono in aziende...
di Nicola Varcasia
27 Febbraio 2024
Elezioni in Sardegna
Andrea Pianu, portavoce regionale del Forum Terzo settore, parla della vittoria di Alessandra Todde, prima donna presidente della Regione sarda. E indica le priorità per l'Isola da affrontare con spirito collaborativo e partecipativo
di Luigi Alfonso
Foggia
Il percorso formativo coinvolge 12 studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università di Foggia. Promossa con Avvocato di Strada, è un’esperienza di servizio legale per senza dimora, migranti, poveri che offre la possibilità di passare dalla teoria alla pratica,...
di Emiliano Moccia
26 Febbraio 2024
Migranti
Il documento dell’Arci “Il naufragio di Cutro: un anno dopo” fa il punto su quello che è accaduto a Cutro un anno fa, e dopo quella data, riassumendo le indagini in corso, le posizioni degli scafisti e quelle delle parti...
di Redazione
Persone
Così Stefano Zamagni ricorda don Giovanni Nicolini, parroco della diocesi di Bologna che ha dedicato la vita al sostegno delle persone più in difficoltà
di Alessio Nisi
23 Febbraio 2024
Formazione
Un docente su tre non ha una formazione specifica, il 60% degli alunni disabili cambia insegnante da un anno all’altro e solamente il 40% delle scuole risulta accessibile agli allievi con ridotta capacità motoria. Con l'avvocato Salvatore Nocera facciamo il...
di Francesco Dente e Matteo Riva
22 Febbraio 2024
Scuola
A Foligno una studentessa è stata esclusa dalla visita d'istruzione. «Il diniego ripetuto degli “accomodamenti ragionevoli” è gravissimo. La battaglia contro la discriminazione è non solo di questa studentessa e della sua famiglia, ma è la battaglia di tutti», dice...
di Sara De Carli
Economia
Le famiglie italiane perdono 240 euro al mese a causa dell’inflazione. È quanto emerge da una ricerca realizzata dalle Acli. Penalizzate soprattutto le donne. Analizzando i mod.730/2023 emerge che quelle sotto la soglia di povertà relativa sono il 58,1%, (rispetto...
di Sabina Pignataro
Sviluppo sostenibile
È il valore dei fondi che includono la gender equity negli obiettivi di investimento. Sembra alto ma, avverte il professor Calderini di Tiresia commentando il report dell’Onu dedicato a questi temi, «non siamo ancora capaci di rendere l’impatto il fulcro...
21 Febbraio 2024
Salute
«Bisogna fermare questa emorragia di personale» dice Matteo Valentino, segretario regionale di Cittadinanzattiva della Puglia. «In tanti vanno via dagli ospedali pubblici per andare nel privato». Una mancanza di personale che può mettere in difficoltà le aziende sanitarie, provocando il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive