Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Marzo 2024
Sanità
Nel nostro Paese gli ambulatori dedicati all’assistenza ostetrico-ginecologica delle donne con disabilità motoria e psichica si contano sulle dita di una mano, con la conseguenza che solo una donna con disabilità su tre accede ai programmi di prevenzione dei tumori...
di Rossana Certini
Otto marzo
Parte il progetto di Aism "Cambia il finale" per aumentare la consapevolezza delle donne con disabilità e degli operatori a riconoscere e combattere discriminazioni e violenze, fenomeni che esistono ma la cui portata è ancora troppo spesso negata
di Nicla Panciera
Inclusione
Uno strumento concreto per accompagnare le imprese e le organizzazioni nell’inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Questo l’obiettivo della Prassi di Riferimento UNI/PdR 159:2024, “Lavoro inclusivo delle persone con disabilità” redatta da UNI, e promossa da Regione...
di Sabina Pignataro
4 Marzo 2024
Cultura
Il Museo Diocesano di Milano, dal 5 marzo al 14 aprile ospita "Divine creature", dieci scatti fotografici che riproduce famosi capolavori della storia dell’arte. Protagoniste (e guide) sono persone con disabilità
di Sara De Carli
1 Marzo 2024
Inclusione sociale
Un'iniziativa imprenditoriale della cooperativa sociale "NoiAltri" di Cagliari, nata da una costola della coop Controvento. Dieci posti di lavoro e tanto entusiasmo, per soddisfare i palati più fini e con una particolare attenzione alle intolleranze alimentari
di Luigi Alfonso
Ricerca scientifica
Fondazione Crt e Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus sostengono un innovativo progetto realizzato dall’Università di Losanna e dal Centre Hospitalier Universitaire. In Italia, ogni anno, circa 2.000 persone diventano paraplegiche o tetraplegiche a seguito di lesioni al midollo spinale
di Redazione
29 Febbraio 2024
Sport & Disabilità
Campionessa paralimpica di salto in lungo lei, sportivo fino al midollo lui: Antonella e Luca sono affetti da retinite pigmentosa, una malattia rara. A Monza hanno fondato FreeMoving, un'associazione sportiva per seguire correttamente chi ha una disabilità visiva
di Arianna Monticelli
Media
Scade il 31 marzo a mezzanotte la possibilità per partecipare alla seconda edizione del Premio Paolo Osiride Ferrero, promosso da Cpd – Consulta per le Persone in Difficoltà. La giuria è presieduta dal direttore dell'Ansa. Tra gli obiettivi migliorare la...
28 Febbraio 2024
Giornata delle malattie rare
Il 44% degli utenti arrivati al Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro nel 2023 aveva una malattia rara. Queste sindromi sono ormai la prima causa di sordocecità. Le storie di Massimo e di Francesca
Disabilità
L'assessora lombarda Elena Lucchini ha condiviso con le associazioni la nuova programmazione regionale del Fondo per le non autosufficienze. Il taglio del contributo ai caregiver si riduce a 65 euro ma solo per il 2024 e non toccherà i gravissimi....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive