Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Marzo 2024
Comitato editoriale WeWorld
In Italia 1 donna su 3 subisce violenza almeno una volta nella vita, ma spesso non lo racconta a nessuno e resta invisibile. Parliamo di oltre 6 milioni di donne solo nel nostro Paese. L'organizzazione lancia una campagna di raccolta...
di Redazione
29 Febbraio 2024
Diritti Umani
L'Iran va al voto domani per rinnovare il Parlamento e l'Assemblea degli Esperti che dovrà quasi certamente selezionare nei prossimi 8 anni la terza guida suprema del paese, dopo Khomeini e Khamenei. Il Consiglio dei Guardiani, 12 clerici con il...
di Paolo Manzo
22 Febbraio 2024
Economia
Le famiglie italiane perdono 240 euro al mese a causa dell’inflazione. È quanto emerge da una ricerca realizzata dalle Acli. Penalizzate soprattutto le donne. Analizzando i mod.730/2023 emerge che quelle sotto la soglia di povertà relativa sono il 58,1%, (rispetto...
di Sabina Pignataro
Sviluppo sostenibile
È il valore dei fondi che includono la gender equity negli obiettivi di investimento. Sembra alto ma, avverte il professor Calderini di Tiresia commentando il report dell’Onu dedicato a questi temi, «non siamo ancora capaci di rendere l’impatto il fulcro...
di Nicola Varcasia
19 Febbraio 2024
Il 21 febbraio a Roma un'intera giornata di studio e approfondimento sui dati relativi ai redditi dichiarati da oltre 600mila cittadini italiani tra il 2020 e il 2023. L'impatto dell'inflazione e le disuguaglianze generate dalla pandemia ad oggi
16 Febbraio 2024
Lavoro
In Calabria, Puglia e Campania è nato il progetto “Dea-Digital Empowerment Academy” per offrire alle donne un’opportunità concreta di formazione e lavoro in campo digitale. In Calabria il tasso di occupazione femminile è del 32,4%. Con "Dea" a Cosenza sono...
di Lory Biondi
Cooperative sociali
Il Comitato misto paritetico della cooperazione sociale umbra prende atto con favore del rinnovo del contratto nazionale di settore, ma lancia un appello a Regione, Usl, Comuni e Prefetture per chiudere il percorso, visto l'aumento del costo del lavoro a...
#LibridiVITA
Sembrano ragazze come tante, che hanno voglia di vivere, di conoscere e di amare. Ma non lo sono. Perché dal loro primo respiro, sono chiamate a difendersi dalla violenza, dal fanatismo, dalle guerre. Per la rubrica #LibridiVITA abbiamo scelto di...
15 Febbraio 2024
Giovani
Palermo con lo stupro di una giovane da parte di nove ragazzi palermitani, Catania con la violenza operata ai danni di una tredicenne da un gruppo di giovani stranieri, ma anche Favara, in provincia di Agrigento, dove una ragazza ha...
di Gilda Sciortino
Elezioni Sardegna
All'incontro promosso dal mondo della cooperazione, del privato sociale e del volontariato si sono presentate le due donne, Lucia Chessa e Alessandra Todde. Assenze (strategiche?) di Renato Soru e Paolo Truzzu. Due ore di confronto sui temi proposti dal Forum...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive