Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
16 Dicembre 2023
Donne
Parlare di violenze di genere attraverso la street art per lanciare messaggi contro il patriarcato e le discriminazioni. Arriva dalla Francia, attraverso un produzione cinematografica, la voglia di ribellione delle donne che vogliono riprendere possesso degli spazi cittadini per poterli...
di Gilda Sciortino
15 Dicembre 2023
Sustainability Portraits
Nella nuova puntata della rubrica di VITA, Veronica Rossi di Lavazza ripercorre le «gioie e le fatiche» di essere una sustainability (senior) manager. Dai primi stage professionali in giro per l’Europa ai 33 progetti della fondazione aziendale che oggi supportano...
di Nicola Varcasia
14 Dicembre 2023
Femminismo
Solidale, inclusiva e coraggiosa. Così si può introdurre "Semia", fondazione con lo sguardo rivolto al mondo del femminile, fotografato dalla prima indagine conoscitiva sul movimento femminista italiano. Un’indagine conoscitiva su chi sono le realtà che operano nel nostro Paese per...
12 Dicembre 2023
Un progetto che, attraverso una residenza d’artista, è riuscito a connettere a Palermo le esperienze di vita e professionali di quindici donne provenienti da diversi paesi europei. Lo ha promosso il collettivo femminista “Women’s Voices”, dimostrando il valore di una...
11 Dicembre 2023
Rapporti
In due ricerche, l'analisi dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche - Inapp: finita la fase emergenziale, rimangono scoperti i lavoratori non standard (contingenti, occasionali, lavoratori delle piattaforme, stagionali), i lavoratori anziani in una condizione di disoccupazione di lunga durata,...
di Gabriella Debora Giorgione
2 Dicembre 2023
Violenza di genere
Con "Un altro domani", il regista Silvio Soldini ci consente di entrare in punta di piedi nelle vite di chi ha subito violenza, ma anche di chi l'ha agita e di coloro che sono chiamati a prendere in carico il...
1 Dicembre 2023
L'occupazione che cambia
A chiederlo è Legacoopsociali, nel corso del primo dei due giorni dell'Assemblea nazionale dei delegati dedicato al "Il lavoro che include, il lavoro che cura”. La presidente Eleonora Vanni annuncia un'iniziativa rivolta ai rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali...
di Alessio Nisi
Luigi Cancrini
Lo psicoterapeuta romano si racconta e parla del suo percorso professionale e dei rapporti con la politica per individuare interventi utili per la collettività. L'ispirazione di Freud e l'importanza della psicoterapia familiare per la soluzione di molti casi
di Luigi Alfonso
30 Novembre 2023
Innovazione clinica
Sono 4 le italiane selezionate fra le 100 migliori scienziate al mondo. Ma come avvicinare i giovani (e in particolare le giovani) alla ricerca? Le testimonianze di due ricercatrici di Fondazione Don Gnocchi
di Sara De Carli
27 Novembre 2023
Comitato editoriale Mpvi
In una nota il Movimento per la Vita italiano esprime piena solidarietà all’organizzazione la cui sede è stata vandalizzata a margine della manifestazione del 25 novembre. Per il Mpvi «non è accettabile che un corteo contro la violenza sulle donne...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive