Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
6 Maggio 2024
Lavoro sociale
Una persona su tre, tra chi usa stupefacenti, è donna. Ma il tema è sempre affrontato dal punto di vista maschile, sia nell'analisi sia nelle risposte. «In Italia non esistono servizi con una prospettiva di genere. Alcuni si adoperano per...
di Sabina Pignataro
4 Maggio 2024
Dipendenze
Nasce dalla lettura del numero di VITA di aprile “Droga, apriamo gli occhi” questa riflessione di Andrea Bocchini assistente sociale del Dipartimento Dipendenze Ast Ancona, Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche di Senigallia. Nel suo testo il racconto di come «la narrativa...
di Andrea Bocchini
1 Maggio 2024
Primo maggio
Stipendi bassi, alto turnover, molto stress, qualche rischio. «Ma chi sceglie di restare a fare questo lavoro è perché sono più le soddisfazioni delle frustrazioni». Milena Andriulli, psicologa, racconta la sua storia di educatrice nella comunità terapeutica L’Ancora di Ravenna
di Ilaria Dioguardi
26 Aprile 2024
I disturbi mentali indotti o “tirati fuori” dalle sostanze sono sempre più diffusi. Gilberto Di Petta, neuropsichiatra: «Dietro situazioni di disagio giovanile spesso c’è un carico di sostanze, in un mix. Formazione e prevenzione sono importanti, ma non serve farle...
12 Aprile 2024
Sostanze
C'è una connessione diretta fra il mancato sviluppo di molte realtà del Sud del mondo con lo strapotere dei criminali della droga. Come dimostra il caso di Haiti e di tanti altri Paesi in Africa e America Latina dove opera...
di Antonio Labanca
10 Aprile 2024
Anteprima magazine
È in distribuzione il nuovo numero di VITA magazine. Faro puntato sul boom di consumi di sostanze stupefacenti. Un fenomeno che abbiamo cercato di capire con chi ogni giorno sta con i ragazzi e col loro disagio. Sono le loro...
di Redazione
30 Marzo 2024
Problemi attuali e prospettive dei servizi che accolgono persone con problemi di tossicodipendenza sono stati i temi al centro di un incontro, a Roma, del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza. Caterina Pozzi, presidente Cnca: «Una presa in carico dei bisogni...
9 Gennaio 2024
Rapporti
L’eroina resta la sostanza primaria più usata ma la cocaina è al primo posto tra i nuovi utenti, che sono in aumento e rappresentano il 13,5% delle persone assistite dai Servizi pubblici per le dipendenze nel 2022 in Italia. Un...
20 Novembre 2023
Minori
«Esistono famiglie dove quella maledetta sostanza è di casa, perennemente presente all’interno delle mura domestiche, consumata e a volte lasciata assumere ai figli come passatempo condiviso in risposta a tutte le fatiche che la vita inevitabilmente mette davanti». La riflessione...
di Simone Feder
27 Ottobre 2023
Vecchie e nuove droghe
Esclusa la cannabis, è la droga più utilizzata in Italia «da tutte le classi sociali. È così usata perché porta al piano della vita in cui si vorrebbe essere. L’intercettazione precoce delle dipendenze di tutte le droghe rimane un aspetto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive