Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Gennaio 2024
Ricerche
Il direttore di Tiresia, centro di competenze del Politecnico di Milano, commenta l’Outlook 2023 dedicato agli investimenti ad alto valore sociale e ambientale che in Italia hanno sfiorato nel 2022 i dieci miliardi di euro. Oltre i numeri, secondo il...
di Nicola Varcasia
5 Gennaio 2024
Sostenibilità
Abbiamo chiesto a 11 protagonisti del mondo filantropico, dell'impatto e dell'economia sociale di indicare le letture che possono costituire un ottimo baedeker per le sfide dell'anno che viene. Ecco le risposte di Davide Minelli, Flaviano Zandonai, Stefania Grea, Rossella Sobrero,...
di Giampaolo Cerri
4 Gennaio 2024
Una ricerca di fondazione Lottomatica e Secondo welfare ha messo sotto la lente le organizzazioni filantropiche promosse dalle aziende italiane. Prevale l’impegno per l’ambiente, il sociale si sta facendo strada. Il rischio più grande è la mancanza di sistemi di...
27 Dicembre 2023
Finanza etica
Fondazione finanza etica ha avviato un progetto con il Dipartimento di Economia e management dell'Università di Pisa. Gli studenti hanno partecipato a un workshop in cui hanno preso in esame Leonardo, Fincantieri, Eni, Enel, Acea, Generali, Adidas e Solvay, formulando...
di Veronica Rossi
15 Dicembre 2023
Sustainability Portraits
Nella nuova puntata della rubrica di VITA, Veronica Rossi di Lavazza ripercorre le «gioie e le fatiche» di essere una sustainability (senior) manager. Dai primi stage professionali in giro per l’Europa ai 33 progetti della fondazione aziendale che oggi supportano...
14 Dicembre 2023
Frontiere
La sesta edizione della ricerca Dynamo academy e Sda bocconi accende il faro sull’approccio Esg delle imprese e sui vantaggi competitivi che ne derivano: il 70% delle aziende considera comunità e territorio come stakeholder. I criteri di valutazione e calcolo...
11 Dicembre 2023
Cop28
La ricerca Ipsos per conto del Global compact network Italia mette in evidenza le difficoltà delle imprese nel fronteggiare i cambiamenti climatici per la parte di loro competenza. Sono tutti d’accordo che la sostenibilità sia importante, ma poi ci si...
6 Dicembre 2023
L'utility italiana del settore elettrico ha partecipato alla Conferenza sui cambiamenti climatici rinnovando un impegno strategico per la costruzione di sistemi elettrici sempre più sostenibili. Pronti 180 milioni di euro di investimenti nel triennio 2024-2026
5 Dicembre 2023
VitaPodcast
Il cammino nella responsabilità di impresa della super-multiutility Hera - presente in oltre 300 comuni dal Friuli alla Toscana, con oltre 10mila addetti e 5 milioni di cittadini serviti - raccontato da chi lo ha seguito fin dall'inizi, Filippo Bocchi....
1 Dicembre 2023
Sustainability portraits
Dobbiamo osare nuove prospettive per costruire un modello di capitalismo responsabile che massimizzi il valore collettivo. Parola di Elisa Dellarosa di Crédit Agricole Italia, nella nuova puntata della rubrica dedicata ai manager con competenze Esg. Che parte da una bicicletta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive