Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Marzo 2024
Inclusione sociale
“Mens sana in corpore migrantis Su Stoffa” è un progetto della Matrioska di Quartu Sant'Elena, che riprende un'iniziativa della cooperativa sociale Il Sicomoro del 2021. Una rete che può ancora espandersi e offrire opportunità di lavoro ai giovani migranti
di Luigi Alfonso
8 Marzo 2024
Europee 2024
Dove sono finiti i ragazzi che manifestavano per il clima, cinque anni fa? Quell’onda verde, che ha portato alla nascita del Green deal nell’Ue, esiste ancora? Ne è convinta Faustine Bas-Defossez, dell’European Environmental Bureau – Eeb, la più grande rete...
di Elisa Cozzarini
7 Marzo 2024
Occupazione femminile
In Italia lavorano 55 donne su 100 nella fascia d’età 20-54. Almeno altre 15 vorrebbero ma non riescono. Soprattutto in presenza di figli. Tutti i numeri della differenza di genere sul posto di lavoro. Con il commento di Stefania Negri,...
di Sabina Pignataro e Matteo Riva
5 Marzo 2024
Salute mentale
Ernesto Caffo, presidente di Fondazione Child, ha lanciato un appello in occasione del 17° Seminario internazionale di formazione in psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza promosso da Fondazione Child e Telefono Azzurro. «Ascoltare le voci di bambini e adolescenti è fondamentale per...
di Redazione
4 Marzo 2024
Giro d'Italia Csr
Mercoledì 6 marzo la tappa friulana dell'evento itinerante organizzato dal Salone della Csr e dell’innovazione sociale in collaborazione con l’Università degli studi di Udine e Animaimpresa, con il patrocinio di Go!2025
28 Febbraio 2024
Credito
Dal summit mondiale della finanza etica di Padova, un report sul settore e l’appello per fermare l’enorme flusso di denaro dalle istituzioni finanziarie alla produzione e al commercio di materiale bellico: « Le 15 maggiori banche europee investono in aziende...
di Nicola Varcasia
Welfare culturale
«Basta parlare di spazi, quelli non cambiano, partiamo dalle competenze necessarie, perché da case di libri possano davvero diventare case della comunità». Per Ilaria D’Auria, esperta di filantropia e politiche culturali europee, il welfare culturale passa dai lunghi scaffali di...
di Luca Iacovone
27 Febbraio 2024
Biodiversità
Il Parlamento europeo approva la legge sul ripristino della natura. Il 30% di foreste, praterie, zone umide, laghi, fiumi ed ecosistemi marini dovrà tornare in buono stato entro il 2030. Non solo protezione e conservazione: ora si aggiunge il lavoro...
Idee Finanza
La finanza d’impatto nasce come mix tra ideologia neoliberale, politiche redistributive e filantropia. Se però l’impact investing è un agente di trasformazione del contratto sociale, non può essere considerato come una semplice tecnica finanziaria, ma richiede di essere inquadrato in...
di Filippo Addarii
26 Febbraio 2024
Migranti
Il documento dell’Arci “Il naufragio di Cutro: un anno dopo” fa il punto su quello che è accaduto a Cutro un anno fa, e dopo quella data, riassumendo le indagini in corso, le posizioni degli scafisti e quelle delle parti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive