Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Marzo 2024
Leggi e norme
L'agenda dei lavori nelle Camere e in Commissione della settimana firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma lo schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2024, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a...
di Edoardo Patriarca
1 Marzo 2024
Famiglia
Doveva essere un aiuto alle madri con figli che lavorano, per dimostrare che figli e lavoro femminile possono andare insieme. Invece le famiglie devono fare bene i conti: l'aumento dell'imponibile potrebbe portare a un taglio dell'assegno unico o di altri...
di Sara De Carli
Mancata intesa anche dalla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni del 29 febbraio. Arriva invece l'ok dei Comuni. L'obiettivo resta quello di chiudere entro metà marzo
28 Febbraio 2024
La Conferenza Unificata è convocata in seduta straordinaria per giovedì 29 febbraio 2024: il ministro Schillaci conferma l'impegno a una soluzione condivisa
Comitato editoriale Federazione Fish
Audita in Commissione, la Fish esprime un giudizio positivo sullo schema di decreto legislativo sulla valutazione di base, accomodamento ragionevole, valutazione multidimensionale e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato
di Redazione
27 Febbraio 2024
Politica
Le Regioni non siglano l'intesa sul decreto legislativo per la riforma della non autosufficienza, che rischia di escludere dai nuovi servizi gli anziani tra i 65 e i 69 anni. Intanto il Governo approva l'esonero dei contributi per le badanti...
Elezioni in Sardegna
Andrea Pianu, portavoce regionale del Forum Terzo settore, parla della vittoria di Alessandra Todde, prima donna presidente della Regione sarda. E indica le priorità per l'Isola da affrontare con spirito collaborativo e partecipativo
di Luigi Alfonso
26 Febbraio 2024
Migranti
Il documento dell’Arci “Il naufragio di Cutro: un anno dopo” fa il punto su quello che è accaduto a Cutro un anno fa, e dopo quella data, riassumendo le indagini in corso, le posizioni degli scafisti e quelle delle parti...
Nel 2023 lungo la rotta del Mediterraneo Centrale sono morte in mare 2.271 persone, nel 2024, invece, le vittime sono già quasi 100. Ma cosa ha fatto il Governo Meloni? Spoiler: niente. Anzi: ha ostacolato il lavoro delle ong in...
di Anna Spena
24 Febbraio 2024
Al cimitero di Crotone giace Alì, un neonato mai reclamato da nessuno dei superstiti del naufragio del 26 febbraio del 2023, avvenuto a poche decine di metri dalla costa calabrese. Tra le vittime di quella strage c'era anche Rahim e...
di Giulia Polito
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive