Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Settembre 2023
Inclusione scolastica
Fra decreti, ricorsi vinti, sentenze e decreti da rifare da sei anni studenti con disabilità, famiglie e scuole sono in attesa di capire come fare i "nuovi Pei". Dal ministero finalmente arriva il decreto. Bene il chiarimento sul Pei differenziato,...
di Sara De Carli
Periferie
The Good Lobby lancia campagna per includere Osservatorio Civico e Forum Terzo settore che rappresentano l'interesse generale in cabina di regia. Contro il degrado i proclami non servono, bisogna fermare i definanziamenti sulle periferie
di Redazione
11 Settembre 2023
Le sfide del back to school/5
Abbiamo la legge sull'inclusione scolastica più bella del mondo, investiamo molte risorse, ma nei fatti per gli alunni con disabilità c'è ancora molto da fare. Durante l'estate si è parlato molto di cattedra mista, come possibile strada per superare l'empasse....
di Roberto Speziale*
7 Settembre 2023
Governo
«Quando le risposte sono solo repressive, a volte addirittura vendicative, non funzionano», spiega Andrea Morniroli, co-coordinatore del Forum Disuguaglianze Diversità e socio della cooperativa Dedalus di Napoli. «Anche il Terzo settore deve smettere di "fare lo straordinario" e pretendere che...
di Anna Spena
Le sfide del back to school/3
È una sfida antica, ma proprio per questo improrogabile: l'Italia non può arrendersi a perdere 100mila studenti l'anno. L'attenzione della politica e della società ora c'è, i dati migliorano, ma nella lotta alla dispersione scolastica l'Italia non riesce a fare...
6 Settembre 2023
Dalla riforma dell’istruzione tecnico professionale ad Agenda Sud, una sintesi delle principali novità che ci attendono in questo nuovo anno scolastico, nelle parole del ministro Giuseppe Valditara
Società Civile
È dagli anni Settanta che l’Italia conosce l’immigrazione. «Il quadro normativo non è più adeguato», spiegano le organizzazioni di Link 2007. «La modifica della Bossi-Fini diventa indifferibile, così come quella del testo unico sull’immigrazione. Chiediamo alla Presidenza del Consiglio di...
4 Settembre 2023
Leggi e norme
Dopo la Valle d'Aosta e la provincia autonoma di Bolzano anche il Friuli Venezia Giulia cambia la legge regionale per prevedere per gli Ets l'esenzione dall'imposta regionale sulle attività produttive. Per Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore, l'Irap...
1 Settembre 2023
Post alluvione
A 100 giorni dal disastro non c’è ancora certezza su procedure e risorse per i ristori. I presidenti di Legacoop nazionale di Legacoop Romagna, Simone Gamberini e Paolo Lucchi rilanciano il grido d’allarme del presidente di Cab Terra che facendo...
Nelle scuole superiori di Caivano la dispersione scolastica è del 33%, contro una media nazionale del 18,6%. Alle medie su 1.300 alunni, solo 87 frequentano il tempo prolungato. Il piano Agenda Sud, di cui il ministro Valditara ha firmato il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive