Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Febbraio 2024
Darya Majidi
Bisogna impedire all'uomo di creare un mondo web peggiore di quello fisico, fatto di discriminazioni e sessismo. Le donne possono lavorare per chiudere il divario di genere facendo leva proprio sulle tecnologie che rischiano di amplificarlo. L'informatica e attivista Darya...
di Nicla Panciera
23 Gennaio 2024
Lavoro
Partito il progetto "Tecologia inclusiva", realizzato dalla cooperativa sociale inTEC e sostenuto da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con fondazione Cesvi. L'obiettivo è creare opportunità lavorative per i giovani in situazione di fragilità del quartiere Satellite di Pioltello
di Redazione
22 Gennaio 2024
Scuola
Ernesto Galli della Loggia domenica si è preso una pagina del "Corriere della Sera" per chiarire la sua posizione sull'inclusione scolastica. Inizia scusandosi e dichiarando che non è un fautore dell'esclusione, ma poi ribadisce le sue osservazioni. Qui la risposta...
di Francesca Palmas*
18 Gennaio 2024
Il caso Galli Della Loggia
L'articolo di Galli Della Loggia ha rinvigorito il fronte dei detrattori del sistema inclusivo. Fish e Anffas chiedono al ministro Valditara di convocare con urgenza l’Osservatorio Nazionale per l’Inclusione Scolastica
16 Gennaio 2024
Il dibattito
L’inclusione viaggia sempre, è impossibile tenerla ferma: Vincenzo Falabella, presidente della Fish, usa le parole del grande Andrea Canevaro per replicare a Ernesto Galli Della Loggia. Intanto però in rete è stato lanciato un sondaggio: sei d'accordo a tornare alle...
di Sara De Carli
Il commento
Marco Rasconi di Uildm commenta le parole di Galli della Loggia: ci sarà sempre qualcuno di più fragile e comunque andrebbe definita la fragilità, per capire chi e cosa è fragile. La diversità è un valore anche economico: in azienda,...
Collocamento speciale
«Il processo di integrazione scolastica degli alunni con disabilità è iniziato alla fine degli anni Settanta in parallelo con l’evoluzione della disciplina del collocamento speciale nel mercato del lavoro», osserva Emmanuele Massagli, Senior Fellow di Adapt. «Non è un arco...
di Sabina Pignataro
15 Gennaio 2024
Inclusione
Dopo tre anni di assenza, il Consiglio regionale della Puglia ha eletto il nuovo Garante delle persone con disabilità. Dal momento del suo insediamento, Antonio Giampietro ha già ricevuto decine di segnalazioni. «C’è così tanto da fare. Dobbiamo costruire reti...
di Emiliano Moccia
L'editorialista del Corriere attacca l'inclusione scolastica, liquidandola come "mito" e lasciando intendere, ma senza dirlo, che dovremmo abbandonarla. Non è peraltro il solo, l'idea indicibile del ritorno alle scuole speciali comincia a serpeggiare. Noi crediamo che l'inclusione vada difesa senza...
29 Dicembre 2023
Morning future
Le migrazioni sono un fenomeno strutturale e vanno affrontate come tali: le persone che chiedono asilo nel nostro Paese vanno aiutate a inserirsi nella società, soprattutto attraverso l'apprendimento della lingua e l'avviamento al lavoro. Ci sono organizzazioni e realtà del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive