Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Gennaio 2024
Il commento
Marco Rasconi di Uildm commenta le parole di Galli della Loggia: ci sarà sempre qualcuno di più fragile e comunque andrebbe definita la fragilità, per capire chi e cosa è fragile. La diversità è un valore anche economico: in azienda,...
di Nicla Panciera
Collocamento speciale
«Il processo di integrazione scolastica degli alunni con disabilità è iniziato alla fine degli anni Settanta in parallelo con l’evoluzione della disciplina del collocamento speciale nel mercato del lavoro», osserva Emmanuele Massagli, Senior Fellow di Adapt. «Non è un arco...
di Sabina Pignataro
15 Gennaio 2024
Inclusione
Dopo tre anni di assenza, il Consiglio regionale della Puglia ha eletto il nuovo Garante delle persone con disabilità. Dal momento del suo insediamento, Antonio Giampietro ha già ricevuto decine di segnalazioni. «C’è così tanto da fare. Dobbiamo costruire reti...
di Emiliano Moccia
Scuola
L'editorialista del Corriere attacca l'inclusione scolastica, liquidandola come "mito" e lasciando intendere, ma senza dirlo, che dovremmo abbandonarla. Non è peraltro il solo, l'idea indicibile del ritorno alle scuole speciali comincia a serpeggiare. Noi crediamo che l'inclusione vada difesa senza...
di Sara De Carli
29 Dicembre 2023
Morning future
Le migrazioni sono un fenomeno strutturale e vanno affrontate come tali: le persone che chiedono asilo nel nostro Paese vanno aiutate a inserirsi nella società, soprattutto attraverso l'apprendimento della lingua e l'avviamento al lavoro. Ci sono organizzazioni e realtà del...
di Redazione
15 Dicembre 2023
Autismo
È stato inaugurato ieri in via dei Valtorta 30 a Milano un outlet di libri, accessori e moda dell'associazione Diesis, in cui lavoreranno otto persone nello spettro autistico, accompagnate da operatori e terapeuti
di Veronica Rossi
11 Dicembre 2023
Didattica e lavori inclusivi sono i due pilastri del centro polifunzionale pensato dalla Fondazione Tavecchio come evoluzione dell’Agriparco nato nel 2017 nel quartiere Libertà. Fondamentale anche la collaborazione con il Terzo settore. Il via libera ai lavori atteso per la...
di Arianna Monticelli
Neurodivergenza
Il mediatore neuroculturale, teorizzato, e ora anche formato, dall'associazione Neuropeculiar, fondata e gestita da persone nello spettro autistico, è una figura professionale in grado di aiutare le persone neurotipiche e neurodivergenti a non assolutizzare il proprio punto di vista e...
Arti grafiche&Inclusione
Termina un viaggio di tre anni nelle scuole italiane con la Smagliante Ada, tre fumetti con la cagnolina superstar per rispondere a tante domande sulla vita con disabilità motoria. I materiali sono a disposizione delle scuole
6 Dicembre 2023
Collaborazioni internazionali
Si svolgerà il 14, 15 e 16 ottobre 2024 in Umbria la prima riunione dei ministri del G7 che si occupano di disabilità, strategie e impegni per contrastare le discriminazioni. Lo ha annunciato oggi la ministra Alessandra Locatelli durante la...
di Gabriella Debora Giorgione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive