Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Dicembre 2023
Rider
Parlamento e Consiglio europeo hanno trovato un accordo su una nuova direttiva che tutela maggiormente i lavoratori delle piattaforme digitali in Europa: si presume che siano dipendenti di una piattaforma digitale (e non lavoratori autonomi). Attenzione però: l’impatto non sarà...
di Sabina Pignataro
14 Dicembre 2023
Frontiere
La sesta edizione della ricerca Dynamo academy e Sda bocconi accende il faro sull’approccio Esg delle imprese e sui vantaggi competitivi che ne derivano: il 70% delle aziende considera comunità e territorio come stakeholder. I criteri di valutazione e calcolo...
di Nicola Varcasia
Carceri
È quanto è emerso nel corso di Tecnologia solidale 2023, appuntamento organizzato dalla Fondazione Pensiero Solido. In primo piano le esperienze di tre aziende
di Alessio Nisi
13 Dicembre 2023
Associazionismo
La seconda edizione di “LaborDì: un cantiere per generare lavoro”, occasione di dibattito tra Terzo settore, Chiesa, mondo dell’istruzione, istituzioni e imprese promossa dalle Acli. Il Papa ha inviato un messaggio che Emiliano Manfredonia, presidente aclista, ha definito: «Faro per...
di Rossana Certini
Lavoro
Readyforit è l'iniziativa di Fondazione Italiana Accenture che accompagna giovani rifugiati e migranti dall'arrivo in Italia al collocamento lavorativo. In 250 hanno terminato la formazione e il 65% è già occupata
12 Dicembre 2023
Sviluppo sostenibile
Bper Banca e Alpicapital hanno messo a punto un project finance per realizzare tre impianti in Gallura. L’operazione è stata perfezionata attraverso la Titano Capital Srl
di Redazione
11 Dicembre 2023
Rapporti
In due ricerche, l'analisi dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche - Inapp: finita la fase emergenziale, rimangono scoperti i lavoratori non standard (contingenti, occasionali, lavoratori delle piattaforme, stagionali), i lavoratori anziani in una condizione di disoccupazione di lunga durata,...
di Gabriella Debora Giorgione
Welfare
In più di 12 anni di attività, "Percorsi di secondo welfare" ha osservato e interpretato la crescita di un settore che oggi svolge un importante ruolo di complemento rispetto all'assistenza gestita e finanziata dallo Stato. Presentato il sesto rapporto
Economia
Fra le oltre 2.600 società benefit nate in Italia, in Umbria ce n'è una che ha scelto di praticare la logica del dono, destinando il 10% a favore di alcuni fondi solidali. Un occhio particolare va alla salute. La storia...
di Maria Vella*
9 Dicembre 2023
Circular economy
Rimettere in circolo i beni diventati rifiuti è possibile e crea valore economico. A Vicenza l'esperienza della cooperativa Insieme lo dimostra. Solo lo scorso anno Insieme ha gestito quasi 14 mila tonnellate di rifiuti dei quali circa mille hanno subito...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive