Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Dicembre 2023
Società
Secondo l'ultimo rapporto del Censis, i ragazzi sono sempre meno, hanno minori possibilità rispetto al passato e tendono di più ad andare all'estero. L'Italia è un Paese che investe poco sulle nuove generazioni, sulla loro formazione e sul loro futuro....
di Veronica Rossi
Lavoro & politica
Ieri click-day per accedere alle 136mila quote di ingresso del Decreto flussi, a fronte di 607.904 istanze precompilate a sistema. Aspiranti badanti, collaboratori domestici, operai. La protesta della Acli: «Esperienza frustrante per le storie e le speranze di migliaia di...
di Giampaolo Cerri
5 Dicembre 2023
Rapporti
Il 50° Rapporto dell'Associazione Sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno - Svimez annuncia una crescita dimezzata al Sud, con un aumento del Pil di +0,8% nel Centro-Nord e di +0,4% nel Mezzogiorno. Crollano i redditi. Nel 2022 sono 2,5 milioni le persone...
di Ilaria Dioguardi
2 Dicembre 2023
Inclusione sociale
La cooperativa Solidarietà e servizi ha coinvolto due aziende del territorio in un progetto di digitalizzazione del patrimonio librario della parrocchia San Giovanni Battista, a Busto Arsizio, dando occupazione a tre persone con disabilità. Tra i volumi, la più antica...
di Nicola Varcasia
1 Dicembre 2023
L'occupazione che cambia
A chiederlo è Legacoopsociali, nel corso del primo dei due giorni dell'Assemblea nazionale dei delegati dedicato al "Il lavoro che include, il lavoro che cura”. La presidente Eleonora Vanni annuncia un'iniziativa rivolta ai rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali...
di Alessio Nisi
Giornata diritti persone con disabilità
Federsolidarietà a Bruxelles per l’evento organizzato in occasione del 3 dicembre. Il presidente della Federazione di Confcooperative, Stefano Granata ha ricordato che grazie alla cooperazione si garantiscono «diritti e inclusione a persone che rischiano di rimanere ai margini attraverso servizi...
di Redazione
Professioni inedite
«Farsi carico del rischio, rendersi disponibile alla fragilità, all’incertezza»: questo è il lavoro del funambolo Andrea Loreni, l’unico italiano specializzato in traversate a grandi altezze. «Il cavo e la meditazione zen mi hanno sorpreso, insegnandomi che si può essere sereni...
di Sabina Pignataro
Bari
In occasione dei suoi primi 25 anni di attività, il consorzio Meridia di Bari ha organizzato un convegno per riflettere sulla necessità da parte del modello cooperativo di gestire i cambiamenti e anticipare il futuro. Una sfida a cui le...
di Emiliano Moccia
30 Novembre 2023
Si chiama "La vita giocatevela bene" e prende il nome da una frase del grande don Tonino Bello che risale al 1991 ma è sempre attuale. Simile al gioco dell'oca, impone a chi si cimenta scelte consapevoli ma non sempre...
di Luigi Alfonso
29 Novembre 2023
Innovazione sociale
"Fattore Umano. Lavoro in cerca di persone”, è stato il titolo di un convegno di Mestieri Lombardia. Al centro del dibattito alcune riflessioni su come il lavoro possa adattarsi alle persone ed alle loro specificità. «Il modello della cooperazione sociale può...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive