Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Maggio 2024
Salute mentale
In libreria un volume per insegnare ai bimbi il rispetto delle differenze, delle persone e della loro dignità, attraverso la storia di uno dei simboli più famosi della rivoluzione basagliana
di Veronica Rossi
15 Aprile 2024
Libri
Uno studioso come Carl Rhodes spiega perché non è sano che nei cda delle grande aziende profit ci si occupi di politica. Anche con ottimi argomenti come cambiamento climatico, diritti, ambiente. Perché ogni volta è la democrazia a rischio
di Giulia Mocellini
2 Aprile 2024
Volontariato
A partire dalle riflessioni di Papa Francesco, raccolte nel libro curato da Riccardo Bonacina, Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari - ETS e Caritas Diocesana Reggio Cal.-Bova promuovono un incontro per una ispirAzione collettiva al bene comune
di Redazione
1 Aprile 2024
Giornata mondiale autismo
Fotografa e blogger olandese, Bianca Toeps ha una passione per la Disney e per il Giappone ma - dice - scordatevi lo stereotipo per cui una persona autistica ha per forza un "talento". «Per ogni persona autistica che dedica mille...
di Bianca Toeps
28 Marzo 2024
Idee Comunità
La lezione del filosofo Maurizio Ferraris: «Se c’è un senso del vivere sta proprio nel convivere, nel passare il proprio tempo con i propri simili e nell’eleggerne alcuni come portatori di significati unici»
di Maria Laura Conte
19 Marzo 2024
Meno di 90 giorni alle elezioni europee di giugno. A sfidarsi tre idee diverse di Europa: quella segnata dalla cultura neoliberista; quella conservatrice-autoritaria in forte ascesa, e quella di un’Europa di giustizia sociale e ambientale e di pace. Il Forum Disuguaglianze e Diversità scende...
14 Marzo 2024
Il ruolo delle relazioni nel cambiamento è fondamentale. La vita stessa è intrinsecamente relazionale. Ma al tempo stesso la relazione precede la vita – e questo è un paradosso difficile da cogliere per chi ha introiettato una visione lineare. Recensione...
di Marco Dotti
12 Marzo 2024
Terzo settore
Presentato in Università Cattolica il volume voluto da Fondazione Terzjus che raccoglie i primi risultati di un’analisi multidisciplinare intitolato “Per un laboratorio dell’amministrazione condivisa”. Luigi Bobba, che ha chiuso il convegno, ha sottolineato che il lavoro presentato nel volume è...
di Antonietta Nembri
8 Marzo 2024
#LibridiVITA
L’11 marzo 1924 nasceva Franco Basaglia. Cento anni dopo le sue parole restano guida e strumento anche per leggere il presente. Per la rubrica #LibridiVITA suggeriamo sei titoli appena arrivati in libreria. «Come camminerebbe mio padre ora, con cent’anni appoggiati...
di Sabina Pignataro
26 Febbraio 2024
Aree interne
Hanno inventato delle carte da gioco per aiutare le comunità ad interrogarsi e riscoprire la funzione sociale del bibliotecario nei piccoli paesi. E ora il Patto locale per la lettura del Lagonegrese punta a creare una rete europea di biblioteche...
di Luca Iacovone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive