Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Settembre 2023
Governo
Con il decreto legge approvato in Consiglio dei ministri si peggiora la situazione dell’accoglienza portando l’Italia su posizioni mai avute prima sul fronte dei diritti dei minori. «Che obiettivo reale può avere un provvedimento simile? I minori sono il futuro...
di Redazione
Migranti
Olviero Forti, responsabile dell’Ufficio politiche migratorie e protezione internazionale di Caritas Italiana, commenta il decreto approvato ieri in Consiglio dei ministri. «Per i minori migranti si aprono scenari preoccupanti», dice. «L’allungamento dei tempi di trattenimento nei CPR riguarderà numero residuale...
di Sabina Pignataro
Famiglia
Preoccupazione di fronte al rischio di una riduzione delle tutele a favore dei minori stranieri non accompagnati viene espressa da Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine e garantire loro...
27 Settembre 2023
Formazione
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un Protocollo per proporre la diffusione del Metodo Rondine nelle scuole: le secondarie di secondo grado potranno attivare un triennio o un quinquennio sperimentali e promuovere la cultura della pace e del dialogo....
26 Settembre 2023
Per Filippo Miraglia, del Tavolo Asilo e Immigrazione, i nuovi Centri per il rimpatrio vanno chiusi. E sulla loro gestione, «le associazioni che fanno parte del network non sono disponibili. Nessuna». Inaccettabili come i vecchi Cpt
di Alessio Nisi
Dopo la polemica del governo italiano, fatta esplodere da un’improvvida dichiarazione del ministro della Difesa, Guido Crosetto a La Stampa, VITA ha intervistato Lukas Kaldenhoff, portavoce dell'ong tedesca finanziata da Berlino per fare quello che né l'Unione europea né i...
di Paolo Manzo
23 Settembre 2023
Discorsi duri e lucidi, quelli di papa Francesco, nella due giorni a Marsiglia, discorsi che rivolge all’Europa da una città, Marsiglia che ha un grande porto. Chi rischia la vita in mare non invade, cerca accoglienza, dice il Papa alla viglia della...
di Riccardo Bonacina
22 Settembre 2023
Immigrazione
Quasi 5mila euro è l’importo che un richiedente asilo dovrebbe versare come “cauzione” per evitare di stare nei centri per il rimpatrio - cpr, in attesa dell’esito della sua domanda d’asilo. «Questa è un’espressione di estremismo politico», dice Gianfranco Schiavone...
di Anna Spena
Formazione e lavoro
ITac@ è un progetto di formazione e inserimento lavorativo gratuito per lo sviluppo delle competenze digitali e il miglioramento della condizione occupazionale di 210 donne, italiane e straniere. Iscrizioni fino al 30 ottobre
Buone pratiche
La visita privata del Capo dello Stato nella sede dell'associazione Don Bosco 2000 per ascoltare testimonianze di integrazione e di cooperazione circolare. Agostino Sella, presidente dell'ente: «Dopo essere stati formati in tanti vogliono essere riaccompagnati nei loro Paesi per dar...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive