Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Maggio 2024
Adolescenza
L'iniziativa è promossa dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un reportage fotografico, un documentario, una serie di video che mettono al centro ragazzi e ragazze alle prese con ansie e paure...
di Luigi Alfonso
10 Maggio 2024
Il caso
Per le associazioni cristiane, necessario «recuperare uno spirito di dialogo costruttivo, evitando inutili provocazioni e forzature». La solidarietà alla ministra Roccella e agli organizzatori
di Alessio Nisi
Governo
L’assenza di missioni specifiche e la scarsità di azioni direttamente rivolte all’incremento della partecipazione delle donne sono alcuni dei limiti del Pnrr. Di questo si parla da tempo. La novità è che le poche misure ad hoc previste non stanno...
di Sabina Pignataro
L'arte che cura
L’arte, il teatro, la musica possono essere per dare voce ai bambini, agli adolescenti e agli adulti in una situazione di fragilità. Si chiama artvocacy ed è un metodo messo a punto da Formattart. Un esempio? N.i.e.n.t.e, un album appena...
8 Maggio 2024
Famiglia
Il Tavolo Nazionale Affido ha presentato in Senato riflessioni e proposte per sostenere l’affidamento familiare. Le associazioni: «È necessario porre fine agli attacchi mediatici e rendere inderogabile la ratifica da parte delle regioni delle linee di indirizzo per l'affidamento familiare...
di Ilaria Dioguardi
Pedagogia
Educare non può vuol dire solo svolgere programmi, applicare protocolli, ripetere copioni. Il lavoro educativo ha bisogno di nutrirsi di creatività. Lo raccontano Dafne Guida e alcuni colleghi del mondo education. Un passo educativo, dice, è innanzitutto un “passo dentro”...
Territori
Dall’infanzia alle Rsa, dai centri disabili alle dipendenze, ecco ciò che chiedono imprese, cooperative, associazioni e sindacati riuniti per la prima volta insieme per affrontare i problemi del settore in dialogo con la politica. Gli assessori regionali Bezzini e Spinelli:...
di Redazione
Lavoro sociale
Martina Paoli è un’educatrice che lavora in una comunità per bambini. Ha scritto un libro per raccontare la sua professione, le sue luci e le sue ombre, le sue screpolature e possibilità. È pieno di meraviglia, drammaticità, senso di incompletezza,...
7 Maggio 2024
Carcere
Christian Serpelloni e Ilaria Summa sono i responsabili del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili. Con la vicenda del Beccaria sullo sfondo, con loro continua il viaggio di VITA nella giustizia minorile italiana, vero fiore all'occhiello del nostro Paese, che...
Qualità e dignità alla vita del malato
La medicina pediatrica ha fatto tanti progressi in questi anni rendendo guaribili molte malattie che prima non lo erano. Ci sono però ancora bambini che hanno problemi multipli e malattie che, per ora, non hanno aspettative di guarigione. Il mondo...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive