Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Aprile 2024
Scuola
Che l’argomento “inclusione” non sia un tabù, è un bene. Fingere però che questo equivalga a dire che l’inclusione è un mito, è un male oltre che una menzogna. Il ritorno alle classi differenziali non può essere un'ipotesi di discussione,...
di Sara De Carli
27 Aprile 2024
Politica
Il generale Vannacci, neo candidato della Lega alle elezioni europee, in un'intervista ha aperto al ritorno delle classi speciali per alunni con disabilità. Vincenzo Falabella (Fish): «Non è possibile indietreggiare, la Lega chiarisca». Roberto Speziale (Anffas): «Non è da sottovalutare...
10 Aprile 2024
Lavoro sociale
Ok definitivo del Senato: le professioni pedagogiche ed educative avranno il loro ordine e albo professionale. «Un nuovo passo che qualifica il percorso di queste professioni. Ma educatori e pedagogisti hanno bisogno di maggiore riconoscimento non solo sul piano giuridico,...
di Vanna Iori
30 Marzo 2024
Elezioni europee
Un percorso di partecipazione iniziato negli scorsi mesi, che vede unite negli Stati generali dell'azione per il clima una trentina di realtà della società civile da tutta Italia, da Action Aid a Ultima generazione, dai Fridays for future ai giovani...
di Elisa Cozzarini
26 Marzo 2024
Politica e infanzia
Arriva il "Registro nazionale degli affidi", che vuol paradossalmente "tutelare" i minori dall'istituto che li tutela. In serata, il Governo approverà il relativo schema di disegno di legge. Per Giorgia Meloni un ritorno, come promesso, al tema dei minori allontanati,...
di Giampaolo Cerri
25 Marzo 2024
In Parlamento
Si tratta di un provvedimento criticato dalle associazioni dei familiari delle vittime della strada e da molte sigle ambientaliste. Il ddl potrebbe essere approvato alla Camera in questa settimana e passare al Senato senza modifiche, per diventare definitivo e dare al...
di Edoardo Patriarca
14 Marzo 2024
Governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che riordina il gioco d'azzardo online. Torna la pubblicità per il gioco responsabile, in cui sarà obbligatorio dare evidenza al marchio di chi offre il gioco d’azzardo. Un colpo di genio...
di Maurizio Fiasco
23 Febbraio 2024
Libri
Non solo cani e gatti, ma anche cinghiali, orsi e lupi sono sempre più spesso protagonisti di attualità. Il come ci rapportiamo con gli esseri viventi che condividono con noi il pianeta non può più essere solo una questione di...
di Antonietta Nembri
19 Febbraio 2024
Verso le europee 2024
Dodici tra le principali organizzazioni italiane presentano 10 punti programmatici con i quali chiedono alle forze politiche e ai candidati e alle candidate alle prossime elezioni di sostenere concretamente la tutela degli animali in Europa. Realizzato anche un portale che...
15 Febbraio 2024
Appelli
L’accordo politico per il varo della direttiva sul dovere di diligenza delle imprese in materia di diritti umani e ambiente era stato raggiunto dal Consiglio Ue e dal Parlamento Europeo il 14 dicembre 2023. Venerdì 9 febbraio, tale accordo avrebbe...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive