Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Luglio 2025
Heriberto García Arias
Un giovane religioso messicano utilizza i social per diffondere il Vangelo. Con cifre capogiro. Moltissimi giovani tra coloro che lo seguono con costanza. «Parlare dal pulpito di fronte ai giovani è diventato più difficile, sono abituati ad altre modalità di...
di Luigi Alfonso
23 Aprile 2025
Il Papa del dialogo
L’imam Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per il dialogo interreligioso e i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari ricorda Papa Francesco: «Ha costruito sempre ponti di dialogo, di incontro, di comprensione. Ha ribadito che il dialogo non c'è...
di Ilaria Dioguardi
29 Luglio 2024
Libri
Dieci “miniature” che secondo Lidia Maggi aiutano a comprendere «l’interezza di questo gigante del ’900». Il teologo tedesco ucciso dai nazisti nel campo di Flossenbürg le cui opere poetiche sono pubblicate da Marietti1820 è per Enzo Bianchi quello che più...
di Fabrizio Floris
12 Luglio 2024
Ucraina
Ieri due ore di preghiera dalla piazza Sofia di Kyiv promosse dal Mean. Preghiere interreligiose, ogni fede ha proposto la sua, cattolici, ortodossi, greco cattolici, evangelici, avventisti, islamici, ebrei. Parole e lingue diverse per rivolgersi allo stesso Dio e chiedere...
di Riccardo Bonacina
7 Luglio 2024
L’11 luglio, giorno della memoria religiosa di San Benedetto, patrono di Europa, e della memoria civile della strage di Sebrenica, in piazza santa Sofia a Kiev, cuore religioso dell’Ucraina, i pacifisti italiani e la società civile ucraina, daranno vita ad...
di Redazione
21 Giugno 2024
Letture
Un volume curato da Massimo Borghesi raccoglie le omelie pronunciate nella Chiesa di San Lorenzo fuori le mura dal 2007 al 2012 da don Giacomo Tantardini un sacerdote che ha lasciato un segno profondo nella Chiesa romana. La prefazione è...
di Alessandro Banfi
26 Marzo 2024
Scuola
L'istituto comprensivo Iqbal Masih di Pioltello resterà chiuso il 10 aprile in occasione della festa per la fine del Ramadan. Lo ha deciso il Consiglio di istituto con voto unanime, rispedendo al mittente la richiesta di annullare la delibera risalente...
29 Febbraio 2024
Padre Benedykt Swiders’kyj, superiore dei Frati Minori di Ucraina porta nel suo Paese una riproduzione autenticata del Telo Sindonico: «nella Sindone abbiamo sia il volto della sofferenza che il miracolo della Resurrezione per questo è per noi un segno di...
di Mario Po
12 Febbraio 2024
Biblioteche
Biblioteca Naudet è un luogo capace di costruire intorno a sé relazioni, occasioni di confronto, iniziative. Qui, insieme al bibliotecario Alberto Savoia, un gruppo di persone dedicano il loro tempo affinché questo spazio possa continuare a crescere con lo spirito...
di Rossana Cavallari
27 Gennaio 2024
Giornata della memoria
Pubblichiamo uno stralcio del libro "La lama e la croce. Storie di cattolici che si opposero a Hitler". Il testo, frutto di indagini in Italia, Austria e Germania, raccoglie alcune vicende dei tanti cattolici che, per coscienza e libertà, si...
di Francesco Comina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive