Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Giugno 2023
#GiornataAntidroga
Antonio era dipendente dall'eroina. Ci racconta la sua storia: come aveva cominciato, come è riuscito a venirne fuori sino a rifarsi una vita. Oggi ha una bella famiglia e un lavoro, e cerca di far apprendere al figlio un corretto...
di Luigi Alfonso
17 Giugno 2023
Percorsi
Margherita e Luigi persero 31 anni fa l'amato figlio Davide, per una grave malattia. Nella corsia del Bambin Gesù, la disperazione non prese però il sopravvento: la vicinanza e l'incoraggiamento di un giovane infermiere, li spinse a creare, insieme ad...
di Ilaria Dioguardi
13 Giugno 2023
Massimo Robberto
Intervista all'astrofisico italiano della Nasa: «Nella scienza affermare la realtà, guardarla e obbedire a ciò che essa suggerisce, è un fattore totalmente dominante. Senza di esso, semplicemente non si fa scienza. Lo scienziato che ti dimostra che Dio non esiste?...
di Doriano Zurlo
12 Giugno 2023
Attivismo
Un pugno di scienziati e di attivisti sul fiume Neretva, uno degli ecosistemi più ricchi dei Balcani. A minacciarlo un piano di costruzioni di centrali idro-elettriche
di Elisa Cozzarini
29 Maggio 2023
5 per mille
L’associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma da oltre cinquant’anni è in prima fila per rendere i tumori del sangue sempre più guaribili. Lo fa finanziando la ricerca scientifica e l’ematologia italiana ma anche prendendosi cura dei malati e dei...
di Antonietta Nembri
La presidente dell'associazione, Benilde Naso Mauri, racconta i passi avanti e le iniziative realizzate in 45 anni di attività accanto ai bambini con una leucemia o con un tumore e ai loro genitori: l'accoglienza gratuita negli appartamenti a Roma e...
«La prima cosa da trasmettere a chi non sente e non vede è il fatto che non sono soli, che oltre il loro corpo, c’è un mondo che li vuole e che farà di tutto per aiutarli», dice Francesca Graziosi,...
di Sara De Carli
Il Centro Cardiologico Monzino è un'eccellenza europea nella ricerca e nella cura delle malattie cardiovascolari. Il 5 per mille finanzia la ricerca anche nelle sue fasi più embrionali: «Alla ricerca biomedica per ottenere risultati serve la libertà di esplorare nuove...
di Nicla Panciera
L'atrofia muscolare spinale nella sua forma più grave fino a pochissimi anni fa era senza cura, con una prognosi infausta. L'associazione Famiglie Sma è sempre stata vicina ai bambini, alle loro famiglie e ai ricercatori, con la speranza di una...
«La ricerca è l’unica via per raggiungere il nostro obiettivo, che è quello di un mondo libero da sclerosi multipla. Ecco perché Aism destina il 5 per mille interamente alla ricerca», spiega il presidente Francesco Vacca. Ogni anno così Aism...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive