Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Settembre 2023
Diritti&Salute
Sentire il parere di un altro specialista, la cosiddetta "second opinion", fa parte del diritto del paziente di acquisire più informazioni possibili, come parte di un processo decisionale spesso complicato. Il fenomeno evidenzia però anche il tentativo di superare disparità...
di Nicla Panciera
Salute
Presentato al Ministero della Salute il primo Libro bianco illustrato sul carcinoma ovarico intitolato Cambiamo Rotta e promosso da Acto Italia: nove storie di donne che raccontano il proprio viaggio lungo il percorso di diagnosi e cura, e oltre 20...
#LibridiVITA
Dedichiamo la rubrica del venerdì #LibridiVITA a sette libri che raccontano le discese e le risalite nell’anoressia e bulimia. Per dire che i disturbi alimentari non hanno né genere né gerarchie: riguardano donne e uomini di qualsiasi fascia di età,...
di Sabina Pignataro
14 Settembre 2023
Comitato editoriale
Un calendario ricco di eventi a Bergamo e a Brescia e con innumerevoli iniziative che puntano a valorizzare la bellezza del dono nelle sue differenti accezioni
12 Settembre 2023
La decisione presa per evitare la scomparsa dal mercato di un farmaco salvavita per una malattia rara, l’Ada-Scid, che compromette fin dalla nascita lo sviluppo del sistema immunitario e che se non trattata può portare alla morte già nell’infanzia. L'azienda...
8 Settembre 2023
Diritto alla salute
L’intervento del Nucleo di antisofisticazione tra luglio e agosto ha fatto emergere nel 30% dei 3884 controlli effettuati il mancato rispetto dei tempi e altre gravi inefficienze. Cittadinanzattiva: «Agire con urgenza. A partire da investimenti in risorse umane e tecniche»
di Nicola Varcasia
Ambiente
«In Africa», scrivono Githinji Gitahi, Global ceo di Amref Health Africa, e Martin Muchangi, director for population health and environment dell'organizzazione, «tra il 2001 e il 2021 sono state registrate almeno 2.121 emergenze sanitarie, il 56% delle quali legate al...
di Githinji Gitahi e Martin Muchangi
7 Settembre 2023
Cooperazione
In Etiopia le liste d'attesa per una visita oculistica sono infiniti. Ma la tecnologia Peek Vision cambia le cose e potrebbe estendersi a molti ambiti. Il progetto di Cbm
di Redazione
5 Settembre 2023
Salute a scuola
«La dieta speciale senza glutine deve essere sempre garantita, essere analoga per tipologia di piatti e valori nutrizionali a quella degli altri studenti e non richiedere costi aggiuntivi alla famiglia», spiega Rossella Valmarana, Presidente dell’Associazione Italiana Celiachia
29 Agosto 2023
Violenza
Care ragazze, sappiate che se avete subito violenza «non è colpa vostra. Niente giustifica la violenza subita, nessuno vi colpevolizzerà». Non tenetevi tutto dentro, chiedete aiuto: chiamate il 1522 (Centro nazionale antiviolenza), rivolgetevi al pronto soccorso: attivando uno speciale “codice...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive