Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Maggio 2024
Sviluppo economico
Il Consiglio generale della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo ha nominato anche i due vicepresidenti e i quattro consiglieri, che resteranno in carica sino al 2027. Gola succede a Ezio Raviola
di Redazione
16 Aprile 2024
Investimenti responsabili
Il prestito obbligazionario dedicato all’imprenditoria femminile è stato esaurito con oltre un mese di anticipo rispetto alla data di conclusione prevista. Segnale positivo per le donne imprenditrici e per chi crede nella finanza etica
di Nicola Varcasia
18 Marzo 2024
Esg & Cultura
La mostra Time to Change di Banca Generali con le immagini del grande fotografo torna a Milano e, fino a domani, è visibile nel foyer dell'ateneo milanese, in occasione del Next Milan Forum
di Giampaolo Cerri
4 Marzo 2024
Sviluppo sostenibile
I bandi "Vitamine in Azienda" e "Imprese in Rete", dedicati alle aziende locali del territorio compreso tra L’Aquila, Sulmona e Avezzano. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con la Fondazione Snam Ets
14 Dicembre 2023
Comitato editoriale Don Bosco 2000
Grazie al supporto della società benefit Irritec, l’associazione ha rimodernato l’oratorio di Velingara Pont, uno dei villaggi dove da anni l’associazione salesiana è all’opera
12 Dicembre 2023
Cop28
Beeco, ecosistema di innovazione italiano, è stata una delle poche aziende italiane a partecipare alla Cop28 presentando due progetti: Sfera Agricola e HortoMio. « Le tecnologie avanzate, come l'agricoltura basata su droni e l'uso di robot agricoli, possono aumentare la...
di Sabina Pignataro
22 Novembre 2023
Settimane Sri
Credito, assicurazioni, raccolta fondi, tecnologia. Il report del progetto Cantieri viceversa 2023 lancia un messaggio chiaro: per investire in percorsi innovativi di uguaglianza, coesione e sviluppo sostenibile non servono super bonus, ma disponibilità, conoscenza e nuove competenze
8 Novembre 2023
Social innovation
La città dei sassi e il capoluogo lombardo sono più simili di quanto si pensi: sono entrambe città smart. E in virtù di questo “filo rosso” Fondazione Triulza ha scelto il comune della Basilicata per lanciare l’edizione 2024 del Social...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive