Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
18 Giugno 2024
Malattia
Nel suo libro "Stelle solitarie", Cristina Marconi esplora l’emotività di una donna che vive il tumore del marito e quello di un’amica. Racconta la loro sofferenza, le loro strategie di resistenza, fino a scoprire che «il dolore vissuto insieme raramente...
di Sabina Pignataro
6 Maggio 2024
5 per mille
I bambini con una leucemia o con un tumore non devono smettere di giocare, andare a scuola e socializzare. Agop da oltre 45 anni li accoglie, insieme alle loro famiglie, in residenze pensate come case, a Roma e a Trento....
di Rossana Certini
8 Febbraio 2024
Sanremo
Un monologo potente che ha commosso l'Italia intera. Claudia Borreani, responsabile della psiconcologia clinica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: «Allevi ha parlato da paziente, si è messo dalla loro parte, li ha portati sul palco e lì li rappresentava...
di Nicla Panciera
6 Dicembre 2023
Leggi e norme
Dopo dieci anni dalla conclusione del trattamento attivo del tumore, questo non entrerà più nelle indagini sanitarie collegate all'adozione nazionale e internazionale. Gli anni scendono a cinque se la patologia era insorta prima dei 21 anni. Un passo in avanti,...
di Sara De Carli
5 Settembre 2023
Salute
Uneba Lombardia, organizzazione rappresentativa delle strutture socio-sanitarie del Terzo settore, e la Federazione cure palliative esprimono soddisfazione per l'intervento di Regione Lombardia che, nelle scorse settimane, ha deliberato in materia: «Saranno valorizzati gli infermieri e le altre figure professionali quali...
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive