Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Settembre 2020
Mondo
ActionAid, ASGI, Intersos, Rete Dasi e molte associazioni locali: “Inumano e degradante, i Prefetti utilizzino gli strumenti legali del Decreto Cura Italia per garantire un'ospitalità dignitosa ai cittadini stranieri in quarantena”
di Redazione
Comitato editoriale
Il collettivo di fama internazionale Orticanoodles ha realizzato un murale all’estremità della periferia milanese nel quartiere di Quarto Oggiaro. L’inaugurazione ufficiale sarà giovedì 17 settembre alle 18:30 alla presenza di beneficiari e operatori di Fondazione Arché, della cittadinanza, degli artisti...
«Non è la prima volta che interveniamo oltre confine per aiutare homeless e poveri, ma questo è il nostro esordio in un’emergenza in un Paese europeo», Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca racconta la missione partita subito dopo l’incendio...
di Antonietta Nembri
Non profit
Cinquecento ore di formazione, 10 corsi e un progetto europeo che guarda Catania come una città innovativa in cui sperimentare nuovi approcci e metodi operativi per accogliere e includere
Cultura
L'intervento del vescovo di Cassano all'Jonio: "Bisognerebbe rivedere le edizioni dei dizionari e affiancare accanto alla parola amico, alla parola altro, alla parola bellezza, il tuo nome. Il tuo nome che ora risuona, con rintocchi di dolore, in ogni dove,...
di Francesco Savino
Salute
Gli attori Lella Costa e Claudio Bisio diventano Mrs. e Mr. Parkinson per dare voce alla mostra parlate “NonChiamatemiMorbo” che sarà inaugurata il prossimo 22 settembre a Milano. «Bisio e io», dice Lella Costa, «abbiamo registrato le storie come fosse...
di Anna Spena
Un aiuto concreto anche nelle situazione più difficili aggravate dalla pandemia su cui contare grazie al progetto di Trenta Ore per la Vita in partnership con Aism realizzato con i fondi dell’edizione “Trenta Ore per la Vita 2019” e grazie...
Economia
Non è più ammissibile immaginare soluzioni politiche senza valorizzare i beni, le economie e l’intraprendenza che la società genera. Welfare Society e Prosperità Inclusiva sono passaggi non più rinviabili. Questa visione, rilancia il valore di un’economia più civile fondata su...
di Stefano Zamagni e Paolo Venturi
Al via oggi, 15 settembre, su Produzioni dal Basso una nuova iniziativa del Gruppo Banca Etica per finanziare iniziative educative inclusive. C’è tempo fino al 15 ottobre prossimo per presentare la propria idea e accedere all’opportunità di cofinanziamento fino al...
Dopo consulenza e formazione sul fundraising la nuova sfida è un ramo editoriale che ha l'obiettivo di promuovere contenuti per il sociale. Anche se la prima pubblicazione sarà "Raccolta fondi" un libro che nasce da «una riflessione fatta durante il...
di Francesca Lozito
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive