Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Giugno 2025
L'altro sviluppo
Il neopresidente del Sia (Social Impact agenda per l'Italia) anticipa a VITA la strada che ha in mente per il futuro degli investimenti ad impatto in Italia: rapporti diretti con il Terzo settore, nuovi ponti con il mondo della finanza...
di Nicola Varcasia
Dario Acquaroli
Don Dario Acquaroli, 37 anni, è cappellano del carcere di Bergamo e direttore della comunità Don Milani di Sorisole (BG). È un appassionato di montagna: «Quello che vivo lassù lo porto nei luoghi difficili dove il mio essere prete mi...
di Ilaria Dioguardi
6 Giugno 2025
Idee Non solo Risiko
Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo rilascia un'intervista che fa rumore: critica l'avvitarsi del dibattito europeo sul riarmo e la poca enfasi su giovani e povertà, «di cui anche le aziende dovrebbero preoccuparsi». In molti si chiedono dove voglia arrivare....
di Giampaolo Cerri
Verso il referendum
Classe 1989. Nato in Nigeria, cresciuto in Italia, laureato in Gran Bretagna. Tommy Kuti è un pioniere dell’afrobeats nel nostro Paese. «Io sono stato naturalizzato da adolescente ma mi ricordo le file in questura da piccolo e quando dormivamo in...
di Cristina Giudici
Famiglia
Ad ottobre compirà dieci anni la legge n. 173/ 2015 che sancisce il diritto alla continuità degli affetti dei minori in affido. Nel momento in cui si riconoscono tutte le "zone grigie" che esistono tra affido e adozione e si...
di Sara De Carli
I conti dello sport
Il Comitato olimpico nazionale italiano ha chiuso il bilancio del 2024 segnando un valore di produzione pari a 109,63 milioni di euro e 106,89 milioni di uscite. In attesa della medaglia numero 800 e del nuovo presidente, tutti gli altri...
di Alessio Nisi
Così il presidente nazionale delle Associazioni cristiane Lavoratori Italiani – Acli, Emiliano Manfredonia, sul referendum in programma 8 e 9 giugno. Per i 4 quesiti sul lavoro, spiega, «abbiamo lasciato libertà di voto, invitando però tutti ad una partecipazione consapevole, informata...
Scuola
C'è chi ha recuperato le bucce di cipolla e chi i farmaci vicini alla scadenza, chi ha scelto la salute mentale e chi cura degli animali: 200 studenti delle scuole superiori di tutta Italia, con 60 team finalisti, hanno hanno...
di Francesco Crippa
Innovazione sociale
Dalla collaborazione strutturata tra pubblico, privato e cittadinanza nasce un innovativo polo educativo-culturale grazie a un percorso partecipato. Non solo un luogo di incontro, ma una vera e propria "piazza coperta" pensata per rigenerare il tessuto sociale e offrire a...
Spostarsi
Dieci anni fa, Flixbus, operatore travel tech attivo in 44 paesi, è arrivato in Italia. In questo periodo ha trasportato 50 milioni di persone, collegato 300 città in 19 regioni, stringendo una rete di alleanze con i partner locali a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive