Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Giugno 2025
Verso il referendum
Dal "rischio indiscriminato" al "merito": così i rappresentanti di organizzazioni che ogni giorno lavorano coi migranti smontano le argomentazioni più diffuse di chi si appone alla riduzione dei tempi di attesa per la cittadinanza ai migranti regolari
di Francesco Crippa
Economia
Presentata a Firenze la proposta "Debt Release for Sustainable Human Development". Un'idea per affrontare la crisi del debito sovrano nei Paesi a basso e medio reddito. «Proponiamo», scrive l'economista Leonardo Becchetti, «che una parte del debito dei Paesi poveri, invece...
di Leonardo Becchetti
Giustizia
Il monitoraggio del Csm denuncia una situazione in chiaroscuro. L’attuazione delle linee guida e la specializzazione vede i pubblici ministeri più avanti della magistratura giudicante. Apprezzato il contributo del Terzo settore nell’offerta di percorsi di recupero, cosiddetta “fase trattamentale”
di Francesco Dente
Il caso
Depositato dall'associazione Duchenne Research & Advocacy, chiede la sospensione immediata della revoca alla commercializzazione del farmaco ataluren decisa dalla Commissione europea lo scorso marzo. «Una battaglia per i nostri bambini che non avranno più accesso al trattamento» spiega Elena Semenzato,...
di Nicla Panciera
Fisco
Le parole del cardinal Matteo Zuppi hanno riacceso l'attenzione sull'8 per mille a destinazione statale. Crescono i contribuenti che scelgono lo Stato come destinatario, ma nel 2023 solo il 6% delle risorse destinate al sostegno di migranti e minori stranieri...
di Chiara Ludovisi
Kejsi Hodo ha 26 anni, vive in Italia da quando di anni ne aveva 10, abita a Bologna. «La richiesta di cittadinanza l’ho potuta presentare soltanto qualche mese fa, dopo 16 anni sul territorio italiano». Uno dei motivi principali per...
di Ilaria Dioguardi
Giornata dell'ambiente
Biodiversità, clima, economia circolare, transizione ecologica: Life è il programma europeo che più di altri risponde direttamente agli obiettivi del Green Deal. In questi mesi, la Commissione Ue sta mettendo a punto il nuovo quadro finanziario pluriennale 2028 - 2034....
di Elisa Cozzarini
Partecipazione giovanile
La Fondazione Crc conferma l’attenzione alle nuove generazioni. Dall’attività di ascolto di 800 ragazzi e oltre cento associazioni, è nata una ricerca sulla propensione degli under35 all’impegno civico in provincia di Cuneo. Il 53,4% degli intervistati attribuisce grande importanza al...
di Daria Capitani
4 Giugno 2025
Salute
Il progetto, partito a Milano nel 2000 per dare assistenza medica avanzata alle persone con disabilità, è diventato una buona prassi replicabile ovunque. Ma occorre un cambio di passo nell'organizzazione degli ospedali. Ce ne parla il professor Filippo Ghelma, che...
di Luigi Alfonso
Anteprima magazine
Sono poco più di 5 milioni, un milione in meno rispetto a vent'anni fa. Un tempo li raccontavamo come ribelli da domare, oggi come cristalleria da proteggere. Uno sguardo non solo parziale, ma anche sbagliato perché rischia di spegnere il...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive