-
Ambiente 20 Agosto Ago 2020 0907 20 agosto 2020 -
Mondo 19 Agosto Ago 2020 1800 19 agosto 2020 Libano: oltre la metà della popolazione è oramai sotto la soglia della povertà
La Commissione economica e sociale delle Nazioni Unite per l'Asia occidentale ha lanciato oggi l'allarme: più della metà della popolazione del Paese è nella spirale della povertà. Una cifra più che raddoppiata nell'ultimo anno. L'idea di un fondo umanitario per la regione, per evitare il collasso economico e sociale
-
Africa 19 Agosto Ago 2020 1020 19 agosto 2020 Mali, un colpo di Stato scuote l'Africa occidentale
«Abbiamo deciso di assumerci le nostre responsabilità davanti al popolo e davanti alla storia». Roboanti, come da tradizione, le parole del militare che si è proclamato portavoce dell'esercito, dopo il golpe che ha deposto il governo e sciolto le istituzioni del Paese
-
Idee 29 Luglio Lug 2020 1000 29 luglio 2020 Come i social hanno ucciso la comunicazione (e perché)
Un tempo era di moda dire che il mezzo è il messaggio, intendendo così che la forma si mangiava allegramente il contenuto. Ma i social, oltre che il contenuto, si sono mangiati anche la forma. Rigettandoci indietro un flusso continuo di hashtag, slogan, massime urlate. Questa è ancora comunicazione? Probabilmente no, come raccontano i saggi raccolti da Guido Bosticco e Giovanni Battista Magnoli Bocchi nel loro ultimo libro
-
Idee 28 Luglio Lug 2020 1701 28 luglio 2020 «Lo Stato imprenditore è uno Stato sussidiario o non è»
«La dimensione imprenditoriale si qualifica nella capacità di generare valore, non già nel controllo e nel riparare i danni», spiega Paolo Venturi. Per questo occorre avviare un dibattito su innovazione e Terzo Settore, affinché si abbandoni l'idea che basti dare “indicatori al Governo”. Tra istituzioni e Terzo settore, al contrario, «servono governance e alleanze di scopo»
-
Europa 28 Luglio Lug 2020 1353 28 luglio 2020 Anghelé: «Dopo il Recovery Fund nulla sarà più come prima, soprattutto per la società civile»
Anche se l'accordo raggiunto tra i Paesi della UE ha scongiurato il taglio previsto di quasi il 25% dei fondi destinati al terzo settore europeo, la situazione è tutt'altro che semplice. La società civile deve dotarsi di una nuova strategia. Ne parliamo con Federico Anghelé di The Good Lobby
-
Recovery Fund 22 Luglio Lug 2020 1349 22 luglio 2020 Baretta (Mef): «Grazie ai fondi UE disegniamo un altro New Deal»
L'Europa «è stata all'altezza della sua storia», ha dichiarato in Senato il presidente Conte. «Ora tocca a noi, ma serve tutta la cultura del Terzo settore, affinché i fondi diventino progetto di inclusione e sviluppo»: lo spiega il sottosegretario all'economia Pier Paolo Baretta in questa intervista
-
Idee 21 Luglio Lug 2020 1531 21 luglio 2020 Nella pelle del lupo: imparare la mediazione politica da San Francesco
Tra i più noti episodi della vita di San Francesco c'è l'incontro con il lupo che terrorizzava la città di Gubbio. La nostra sensibilità ci spinge verso una lettura ecologica dell'episodio che, invece, ha al centro una questione politica fondamentale: l'inclusione dell'escluso e il patto di reciprocità e convivenza
-
#Covid19 20 Luglio Lug 2020 1730 20 luglio 2020 Azzardo, mafie e pandemia: una lezione da non sottovalutare
Il legame tra azzardo e pandemia, al pari di quello tra azzardo e crisi sfugge dalle facili correlazioni. Dopo il lockdown, l'azzardo, come il cavallo di Troia, diventa il dispositivo perfetto per il riciclaggio sistemico. La denuncia della Direzione Investigativa Antimafia e dell'unità di intelligence della Banca d'Italia