Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Giugno 2023
L'accesso all'acqua potabile è una delle preoccupazioni principali, i livelli del serbatoio di Kakhovka, che fornisce acqua a oltre 700mila persone nell'Ucraina meridionale, continuano a scendere rapidamente. Migliaia gli ettari di terreni agricoli inondati e che causeranno la perdita di...
di Anna Spena
7 Giugno 2023
Torna per la quarta edizione il bando “Fondazione Roche per i Pazienti, Accanto a chi si prende cura”, 500mila euro per 22 progetti volti a migliorare i percorsi di cura in onco-ematologia, malattie rare, neuroscienze, oftalmologia, tumori rari e la...
1 Giugno 2023
La Cambogia è uno dei Paesi più poveri dell’Asia. Un milione di abitanti è migrato in Thailandia. «Lavorano nel settore estrattivo o alimentare, soprattutto della pesca», dice Mealea Tep del Legal Support For Women and Children, organizzazione non governativa cambogiana...
Contributi economici al posto dell’accoglienza. È questa l’ultima prova di mediazione dell’Ue. «Una mediazione inaccettabile», dice Gianfranco Schiavone, dell’associazione studi giuridici sull’immigrazione - Asgi. «Non è pensabile sostituire le quote di redistribuzione con contributi economici. In Europa siamo fermi sempre...
30 Maggio 2023
Ritorna dal 2 al 4 giugno a Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, Cvtà Street Fest, il festival internazionale di street art che ha fatto rinascere l’antico borgo molisano da appena 300 abitanti. «Abbiamo dimostrato che l'arte può fare molto per un piccolo borgo che...
26 Maggio 2023
Inaugurato l’Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia, un progetto promosso dall'associazione Chi Rom e…chi no. Fino al 28 maggio sono in programma - all’interno del Festival delle storie - passeggiate nel quartiere, laboratori, incontri con i cittadini di Scampia. «Il nostro...
24 Maggio 2023
Il 24 maggio del 2018 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adottava la risoluzione 2417 che dichiara che l'uso della fame come arma può costituire un crimine di guerra. Da allora non è stato aperto alcun procedimento giudiziario per...
Siamo andati a Bari, Cagliari, Napoli, Palermo e Reggio Calabria per raccontare com’è esplosa la povertà dopo il Coronavirus e come le realtà del privato sociale, che non si erano mai occupate esplicitamente di povertà economica, hanno rivoluzionato i loro...
22 Maggio 2023
«Che bella gioventù. È ora di darle spazio», dice il poeta e paesologo Franco Arminio. «Dobbiamo creare per i giovani cornici che permettano loro di scaricare la carica vitale. È sbagliata la cornice in cui li mette la società, non...
19 Maggio 2023
Il numero delle vittime è salito a 14. Si registrano danni economici per miliardi di euro. Ma la macchina della solidarietà si è messa in moto. «Durante le emergenze», spiega Nicola Bedogni, past president di Assif, Associazione Italiana Fundraiser, «i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive