Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Luglio 2023
Non solo un luogo di svago e turismo: il mare è l'ecosistema da cui dipende il nostro futuro sul pianeta. Lo sanno bene le associazioni ambientaliste, come Marevivo, Wwf Italia, Legambiente, Greenpeace Italia, che si impegnano da decenni per contrastare...
di Elisa Cozzarini
13 Luglio 2023
È stato un voto storico, quello di ieri a favore della Nature Restoration Law, la legge europea per il ripristino della natura. Tra polemiche, fake news e incertezze, c'è un punto fermo: l'impegno a ripristinare la biodiversità di almeno il...
11 Luglio 2023
«Troppa o troppo poca: l’acqua in Italia in un clima che cambia»: il report del centro studi Italy for climate mette al centro il legame tra il riscaldamento globale e il ciclo dell'acqua. E, con il rigore dei numeri, sottolinea...
7 Luglio 2023
Ripartire dalle Cime Bianche: in Valle d'Aosta ambientalisti e amanti della montagna si mobilitano per salvare l'ultima valle libera da impianti di risalita, ad Ayas. Il Consiglio regionale però è determinato: vuole portare avanti il progetto di collegamento a fune...
3 Luglio 2023
Proteste e scontri attraversano la Francia, all'indomani dell'uccisione di un ragazzo francoalgerino alla periferia di Parigi, da parte della polizia. Negli stessi giorni, anche il movimento ecologista è in piazza per manifestare contro lo scioglimento del collettivo Les Soulèvements de...
22 Giugno 2023
È una norma su cui si gioca il futuro dell'Europa: la Nature Restoration Law, in discussione in questi giorni in Ue, darebbe il via a una grande opera per la ricostituzione della natura. Da un approccio fondato solo sulla tutela,...
21 Giugno 2023
Nel cuore della Carnia, cittadini e Pro Loco insieme per far ripartire il piccolo borgo. Proprio in questi giorni è nata la cooperativa di comunità Marimê appunto (che in friulano significa "Mamma mia!"), sotto forma di impresa sociale. E Legambiente...
12 Giugno 2023
Un pugno di scienziati e di attivisti sul fiume Neretva, uno degli ecosistemi più ricchi dei Balcani. A minacciarlo un piano di costruzioni di centrali idro-elettriche
1 Giugno 2023
L'acronimo significa "not in my back yard", che possiamo tradurre con "non nel mio giardino" ed è così che vengono etichettate le proteste dei comitati territoriali. Ce ne sono centinaia, in Italia. Nascono, si spengono in opposizione a opere, grandi...
23 Maggio 2023
Cittadini e ricercatori assieme: è la "citizen science" o scienza partecipata. In Emilia Romagna, molti di loro erano impegnati nell'osservazione dei corsi d'acqua. Dal 21 al 24 aprile, nella provincia di Bologna, è stato organizzato un "water blitz", per monitorarne...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive