Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Dicembre 2023
Nel decreto Semplificazioni approvato dal Consiglio dei Ministri, arriva la “valutazione d’impatto generazionale” di tutte le leggi. Una richiesta già avanzata dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza, che oggi dice: «Si faccia anche ex post»
di Sara De Carli
Dopo dieci anni dalla conclusione del trattamento attivo del tumore, questo non entrerà più nelle indagini sanitarie collegate all'adozione nazionale e internazionale. Gli anni scendono a cinque se la patologia era insorta prima dei 21 anni. Un passo in avanti,...
5 Dicembre 2023
A Desio nasce l'hub Paripasso: atelier, laboratori, letture per bambini fra 0 e 6 anni e le loro famiglie. L'obiettivo è potenziare la fruibilità dei servizi per i primi mille giorni di vita dei bambini, in uno spazio gratuito e...
Cresce la raccolta fondi da lasciti: oltre il 70% delle organizzazioni registra un aumento. Più inclini al lascito sono le donne e le persone che già donano per cause sociali. La survey del Comitato testamento solidale tra le sue 28...
A fine ottobre sono saliti a 23.798 i minori migranti soli presenti in Italia. Milano è la città che accoglie di più: 1.300. I posti nella rete di prima accoglienza sono solo 400, per il resto il Comune li colloca...
4 Dicembre 2023
Nella classifica del World Giving Index, il primo posto va per il sesto anno all'Indonesia. Seconda è l'Ucraina, che guadagna 13 punti. L'Italia? È all'87esimo posto su 142 paesi. Due buone notizie: tre persone su quattro nel mondo hanno fatto...
2 Dicembre 2023
Lorenzo è musicoterapista alla Lega del Filo d'Oro: suona per persone che non vedono e non sentono. Qualcuno ama sdraiarsi sul pianoforte, per sentire meglio le vibrazioni. Lui non segue uno spartito ma mette in musica i movimenti e le...
1 Dicembre 2023
Per la prima volta in Italia, uno studio indaga la correlazione tra disabilità e povertà: ne emergono 4 chiare piste operative per il futuro. Quasi nove famiglie su dieci fanno fatica ad arrivare a fine mese, ma la povertà maggiore...
La Commissione Bilancio approva un emendamento dei senatori di Fratelli d'Italia al Decreto Anticipi: prorogata per tutto il 2024 la possibilità di accedere al 5 per mille per le Onlus iscritte ad apposita anagrafe e non trasmigrate nel Runts
30 Novembre 2023
Sono 4 le italiane selezionate fra le 100 migliori scienziate al mondo. Ma come avvicinare i giovani (e in particolare le giovani) alla ricerca? Le testimonianze di due ricercatrici di Fondazione Don Gnocchi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive