Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Luglio 2023
Animali
È la prima volta da decenni che in Italia si stabilisce di uccidere due lupi. A farlo il presidente del Trentino. Per la Lega anti vivisezione-Lav si tratta di «un atto immorale oltre che inutile a evitare predazioni negli allevamenti,...
di Antonietta Nembri
21 Luglio 2023
Il 5 per mille perduto
Il Serafico di Assisi, che si dedica all'assistenza di persone con gravi disabilità, non potrà incassare i 100mila euro che gli italiani gli avevano destinato con il 5 per mille 2022. Figura tra gli esclusi, in quanto non iscritto al...
di Sara De Carli
Esg
È Enel che, grazie alla raccolta fondi della onlus del gruppo Enel Cuore, dona un milione di euro alla Protezione civile, che lavora per restituire normalità ai territori più colpiti dall’emergenza. Coinvolti i dipendenti
di Rossana Certini
20 Luglio 2023
Terzo settore
Dopo quella per il fondo gestito dal ministero delle Disabilità, a settembre arriva anche la piattaforma per gli enti che non si occupano di anziani o di disabili. Per loro sono stati stanziati 100 milioni di euro. Ogni ente potrà...
Sostegni
Fino al 21 agosto gli Enti del Terzo Settore e gli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani possono accedere al "Contributo energia" di Invitalia
di Alessio Nisi
#BilanciSociali
Lo dice Ernesto Caffo, presidente e fondatore di Telefono Azzurro, presentando la rendicontazione sociale 2022. Il punto su vecchie e nuove emergenze
19 Luglio 2023
Con il 5 per mille 2022 gli italiani hanno destinato più di 529,3 milioni di euro ad enti impegnati in attività di interesse comune: 4,3 milioni sopra il tetto. Sono risorse che lo Stato non “girerà” agli enti scelti dagli...
Novità
Da oggi è online la nuova piattaforma digitale di VITA, rinnovata nella grafica, nei format e nella leggibilità. Si apre una nuova stagione per la nostra comunità fatta di cittadini attivi, imprese sostenibili e soggetti della società civile
di Redazione
Pnrr
Il Forum Terzo Settore ha scritto al ministro Fitto chiedendo di essere coinvolto, come le altre parti sociali convocate ieri e oggi, all’interno della Cabina di Regia Pnrr per discutere le recenti evoluzioni del Piano. Tra queste, modifiche che interessano...
18 Luglio 2023
Editoriale
Da oggi è on line la nuova piattaforma digitale di VITA, rinnovata nella grafica, nei format e nella leggibilità. Si apre una nuova stagione per la nostra comunità fatta di cittadini attivi, imprese sostenibili e soggetti della società civile. Obiettivo:...
di Stefano Arduini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive